• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo NATALE 2018, le ultimissime più cenni all’evoluzione successiva

di Mauro Meloni
24 Dic 2018 - 16:30
in Senza categoria
A A
meteo-natale-2018,-le-ultimissime-piu-cenni-all’evoluzione-successiva
Share on FacebookShare on Twitter

meteo natale 2018 ultimissime piu cenni evoluzione successiva 55058 1 1 - Meteo NATALE 2018, le ultimissime più cenni all'evoluzione successiva

Un primo parziale cambiamento dello scenario meteo sull’Italia porterà un po’ di movimento per Natale. Attualmente il contesto è molto mite, ma un fronte più freddo dal Nord Europa si è addossato alle Alpi e, dopo averle valicate, sfilerà molto velocemente verso le regioni adriatiche ed il Sud Italia.

Aria più fredda dai quadranti settentrionali seguirà la perturbazione, scorrendo lungo il bordo orientale di un anticiclone che avrà portato i suoi massimi tra il Regno Unito e la parte settentrionale della Francia. Le temperature faranno registrare una flessione, ma non è in arrivo alcuna ondata di freddo.

Vediamo quindi cosa attenderci nel meteo per il giorno di Natale. Il veloce fronte freddo influenzerà in parte le condizioni meteo al Sud, con qualche pioggia o rovescio più frequente sulla Sicilia e sulla Calabria meridionale, ma in decisa attenuazione nella seconda parte della giornata.

meteo natale 2018 ultimissime piu cenni evoluzione successiva 55058 1 2 - Meteo NATALE 2018, le ultimissime più cenni all'evoluzione successiva

Neve sui rilievi montuosi maggiori dell’Appennino Meridionale a quote superiori ai 1200/1300 metri. Locali precipitazioni si potranno avere anche su aree interne tra Marche e Abruzzo, con possibili spruzzate di neve sui rilievi.

Tempo generalmente soleggiato sul resto della Penisola, con soleggiamento diffuso già dal mattino. Qualche nebbia è attesa in Val Padana, ma non a carattere persistente e principalmente lungo il Po. I venti soffieranno tesi dai quadranti settentrionali.

L’anticiclone si riporterà sull’Italia per Santo Stefano, garantendo condizioni meteo soleggiate anche se in uno scenario caratterizzato da correnti settentrionali. Successivamente, fra il 27 ed il 28 dicembre torneranno ad affacciarsi infiltrazioni d’aria oceanica, che tenderanno ad indebolire di nuovo l’anticiclone.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fronte-freddo-in-imminente-irruzione-da-nord,-rapido-peggioramento-meteo

FRONTE FREDDO in imminente irruzione da nord, rapido peggioramento meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-ciclogenesi-esplosiva:-ecco-cosa-sta-succedendo

Nuova ciclogenesi esplosiva: ecco cosa sta succedendo

16 Novembre 2019
effetti-dell’afflusso-freddo:-scendono-in-picchiata-le-temperature-in-montagna

Effetti dell’afflusso freddo: scendono in picchiata le temperature in montagna

23 Febbraio 2011
il-tempo-autunnale-accoglie-il-mattino-del-giovedi.-e-giunto-l’atteso-peggioramento

Il tempo autunnale accoglie il mattino del giovedì. È giunto l’atteso peggioramento

14 Settembre 2006
meteo-inizio-giugno:-estate-ferma-al-palo,-italia-sotto-assedio-temporali

Meteo inizio giugno: ESTATE ferma al palo, Italia sotto assedio TEMPORALI

28 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.