• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo MOSCA: arrivati la prima neve ed anche il primo freddo intenso

di Giovanni De Luca
30 Nov 2018 - 03:00
in Senza categoria
A A
meteo-mosca:-arrivati-la-prima-neve-ed-anche-il-primo-freddo-intenso
Share on FacebookShare on Twitter

mosca arrivati la neve ed anche il primo freddo intenso 54434 1 1 - Meteo MOSCA: arrivati la prima neve ed anche il primo freddo intenso

CRONACHE METEO: dopo essersi fatta a lungo attendere, la prima neve è caduta finalmente a Mosca, anche se con uno spessore abbastanza limitato, solamente 4-5 cm, ma in compenso sono arrivate anche le prime basse temperature del Generale Inverno Russo.

La neve è arrivata ad ovest fino a raggiungere la Bielorussia, ma solo in parte sui Paesi Baltici (1-2 cm a San Pietroburgo, il porto russo sul Mar Baltico), mentre a sud si è fatta strada fino all’Ucraina, la Moldavia, e poi Romania e Bulgaria.

In compenso, le temperature si sono fatte molto rigide su tutta la Russia Europea, ma anche su Bielorussia, Balcani, Rep. Ceka, Ukraina: la seconda mappa mostra infatti le temperature delle ore 14 di ieri (approssimativamente le massime giornaliere), che sono rimaste sotto lo zero su tutta l’Europa Orientale anche a doppia cifra.

A Mosca la minima ha raggiunto i -12°C e la massima -7°C e la Capitale si sta attrezzando per la stagione invernale.

In 26 parchi metropolitani verranno attrezzate infatti ben 60 piste da sci classiche e quasi 384 piste comprendendo vari sport invernali, per un totale di ben 580 km di lunghezza.

Le piste saranno in gran parte montante nel parco Sokolniki, ad Izmailovo Park e nel Villaggio Olimpico.

Spicca, ad est, il Grande Freddo Siberiano, che rappresenta un po’ una Spada di Damocle per il clima europeo.

Ad Ekaterinburg, sotto una fitta nevicata (sono caduti 11 cm di neve), la temperatura è scesa gradualmente da -10° a -17°C nel corso della giornata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-al-13-dicembre,-anticiclone-e-lo-stop.-russia-gelida

METEO al 13 Dicembre, ANTICICLONE e lo STOP. Russia gelida

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-2010-chiude-i-battenti:-la-fragile-protezione-anticiclonica-si-va-pian-piano-sfilacciando

Il 2010 chiude i battenti: la fragile protezione anticiclonica si va pian piano sfilacciando

31 Dicembre 2010
allerta-meteo-rossa-della-protezione-civile-per-alcune-regioni-d’italia

ALLERTA METEO ROSSA della Protezione Civile per alcune regioni d’Italia

27 Ottobre 2018
piogge-monsoniche-in-aspromonte,-mareggiate-lungo-le-coste-ioniche

Piogge monsoniche in Aspromonte, mareggiate lungo le coste Ioniche

12 Dicembre 2003
l’alluvione-piemontese-del-novembre-1994

L’alluvione piemontese del Novembre 1994

26 Febbraio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.