• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo monsonico: catastrofiche inondazioni in Nepal

di Giovanni De Luca
17 Lug 2019 - 09:00
in Senza categoria
A A
meteo-monsonico:-catastrofiche-inondazioni-in-nepal
Share on FacebookShare on Twitter

meteo monsone catastrofiche inondazioni in nepal 59884 1 1 - Meteo monsonico: catastrofiche inondazioni in Nepal

CRONACHE METEO: il Nepal è uno Stato situato a nord dell’India, senza alcun sbocco sul mare, principalmente compreso nella catena montuosa Himalayana, ma anche con una parte della pianura indo-gangetica; confina a sud con l’India e a nord con la Cina.

Il Nepal è famoso per avere sia 8 tra le 10 montagne più alte del mondo (tra cui l’Everest), sia per essere stato la patria di nascita di Gautama Buddha, il fondatore del Buddismo.

In una zona suddivisa tra pianura ed alta montagna, il clima varia fortemente da Alpino a subtropicale; tuttavia oltre alle stagioni tradizionali, qui si unisce una quinta stagione, quella monsonica, dove le montagne dell’Himalaya costituiscono il limite settentrionale.

Proprio il monsone, quest’anno giunto in ritardo ma intenzionato a recuperare il tempo perduto, è stato la causa di gravi alluvioni che hanno colpito il piccolo Stato.

Sulla capitale Kathmandù sono caduti 115 mm di pioggia lo scorso 12 luglio, a cui si aggiungono altri 40 mm il giorno successivo; dal 6 Luglio in avanti è piovuto ogni giorno, per un totale di 255,2 mm di pioggia.

Tanto è bastato per scatenare alluvioni disastrose, 20 Contee su di un totale di 77 sono state pesantemente colpite, oltre un milione di persone sono state evacuate a causa degli allagamenti.

Lo stesso aeroporto di Kathmandù è stato chiuso per 8 ore a causa del nubifragio del 12 Luglio.

La stagione monsonica agisce in Nepal da Luglio a Settembre, generando sovente fenomeni alluvionali e gravi danni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo,-graduale-aumento-temperature.-rischio-caldo-estremo,-ecco-quando

METEO, graduale aumento TEMPERATURE. Rischio CALDO ESTREMO, ecco quando

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
liguria,-punte-di-oltre-100-mm-di-pioggia

LIGURIA, punte di oltre 100 mm di pioggia

15 Ottobre 2012
il-sole-conquista-l’italia:-l’anticiclone-euro-mediterraneo-si-fa-spazio-fra-due-“fuochi-perturbati”

Il sole conquista l’Italia: l’Anticiclone euro-mediterraneo si fa spazio fra due “fuochi perturbati”

6 Aprile 2010
sabato-peggiora-su-tirreniche,-da-domenica-primo-assaggio-d’inverno

Sabato peggiora su tirreniche, da domenica primo assaggio d’inverno

8 Novembre 2013
aria-fresca-dilaga-verso-sud:-instabilita-temporalesca-ancora-protagonista

Aria fresca dilaga verso sud: instabilità temporalesca ancora protagonista

27 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.