• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo mitezza illusoria. E’ Inverno, ghiaccio e freddo imminenti

di Piero Luciani
13 Feb 2019 - 07:43
in Senza categoria
A A
meteo-mitezza-illusoria.-e’-inverno,-ghiaccio-e-freddo-imminenti
Share on FacebookShare on Twitter

La mitezza è illusoria, siamo anche in un periodo in cui moltissimi italiani sono stati colpiti dall'influenza e dai mali di stagione, e gli sbalzi termici, specie nell'ultimo caso, di certo non sono d'aiuto.

Meteo Italia. Anche quella di ieri, Martedì 12 Febbraio, è stata una giornata condizionata dai venti di caduta (Fohn alpino) i quali hanno portato un’ulteriore impennata delle temperature su alcune aree del Nord Italia. Il clima tuttavia, si è mantenuto relativamente mite di giorno anche sul resto del Paese nonostante, i valori notturni, sono risultati piuttosto rigidi.

Questo scenario potrebbe essere il leitmotiv anche dei prossimi giorni. L’anticiclone delle Azzorre infatti, sta cominciando ad avvolgere con il suo alito tiepido gran parte del Bel Paese dispensando non solo stabilità atmosferica ma anche un tipo di clima diurno davvero molto gradevole. Continuerà invece a fare piuttosto freddo di notte. Le correnti di Fohn alpino, a partire da oggi, subiranno una netta attenuazione e soprattutto dalla prossima notte, torneremo ad avere valori anche sotto lo zero su gran parte delle pianure del Nord.

Ma la notte farà freddo, gelerà in molte località di pianura del Centro e Nord Italia. Quindi anche la formazione di ghiaccio, d’altronde è Inverno.

C’è una parte d’Italia però che non riuscirà ad essere esposta alle intemperie, e non riparata dall’alta pressione. Il basso Adriatico e gran parte del Sud, saranno ancora esposti a venti di Tramontana che manterranno un tipo di clima più fresco e ventilato specialmente nelle ore diurne.

A cavallo del fine settimana, la persistenza dell’Anticiclone delle Azzorre, comincerà poi a favorire la formazione di nebbia fitte sulle zone di pianura al Nord Italia (evento meteo invernale) le quali, in taluni casi, potranno perdurare parzialmente fino alle ore centrali del giorno. In questo caso, molte zone della Pianura Padana, potranno subire gli effetti delle classiche inversioni termiche e dunque valori più rigidi in pianura rispetto ai monti.

Sempre sul finire della settimana, un ulteriore rinforzo dei venti di Tramontana, riuscirà a contenere l’aumento termico all’estremo Sud del Paese dove il clima non risulterà certo di stampo primaverile come avverrà invece sui monti del Nord e su gran parte del Centro.

Lo avete visto, la mitezza è solo illusoria, può succedere, la stagione primaverile avanza, ma siamo ancora d’Inverno.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
california:-neve-da-record,-previsioni-meteo-con-altra-neve-e-freddo

California: neve da record, previsioni meteo con altra neve e freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazione-ha-raggiunto-la-sardegna:-piove-nel-cagliaritano

Perturbazione ha raggiunto la Sardegna: piove nel cagliaritano

7 Maggio 2016
sara-gelo-estremo,-se-storico-o-no-lo-sapremo-piu-avanti

Sarà GELO estremo, se storico o no lo sapremo più avanti

27 Febbraio 2018
primavera-fortemente-a-rischio,-cause-e-scenari

PRIMAVERA fortemente a RISCHIO, cause e scenari

21 Febbraio 2020
italia-in-bilico.-prosieguo-mensile-instabile-e-fresco,-oppure-stabile-e-caldo?

Italia in bilico. Prosieguo mensile instabile e fresco, oppure stabile e caldo?

14 Maggio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.