• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo MILANO: Estate di San Martino che non ti aspetti, poi FREDDO da est

di Redazione Mtg
12 Nov 2018 - 06:58
in Senza categoria
A A
meteo-milano:-estate-di-san-martino-che-non-ti-aspetti,-poi-freddo-da-est
Share on FacebookShare on Twitter

meteo milano estate di san martino che non ti aspetti poi freddo da est 53993 1 1 - Meteo MILANO: Estate di San Martino che non ti aspetti, poi FREDDO da est

Il meteo su Milano sarà spesso grigio, come è consuetudine in questo periodo dell’anno. Ma cessa la possibilità di pioggia. Pertanto si avrà un periodo di bel tempo autunnale, con clima più fresco di notte rispetto agli ultimi giorni, ciò nonostante l’Estate di San Martino.

Ma in Valle Padana, quando nel semestre freddo arriva l’alta pressione, questa determina sovente un calo termico notturno, che poi si estende alle ore diurne per effetto delle inversioni termiche.

Cessano le piogge, la ventilazione debole o pressoché assente, favoriranno un severo aumento della presenza di sostanze inquinanti nell’aria.

Dal prossimo fine settimana il tempo cambierà, si riattiverà un pò di vento che attenuerà lo smog, ma caleranno le temperature verso valori medi del periodo. L’inverno milanese è ormai prossimo.

Martedì 13: nuvoloso, foschia. Temperatura da 10°C a 18°C. Pressione atmosferica media: 1030 hPa, in aumento. Vento: in media da Ovest/Sud-Ovest 4 Km/h. Zero Termico: circa 3200 metri.

Mercoledì 14: da poco nuvoloso a nuvoloso, possibile nebbia al mattino. Temperatura da 9°C a 17°C. Pressione atmosferica media: 1031 hPa, stazionaria. Vento: in media da Est/Sud-Est 4 Km/h, raffiche 14 Km/h. Zero Termico: circa 3100 metri.

Giovedì 15: nuvoloso, foschia, nebbia al mattino. Temperatura da 7°C a 14°C. Pressione atmosferica media: 1030 hPa, stazionaria. Vento: in media da Est/Sud-Est 3 Km/h. Zero Termico: circa 3100 metri.

Venerdì 16: quasi sereno, nebbia al mattino. Temperatura da 6°C a 14°C. Pressione atmosferica media: 1032 hPa, in aumento. Vento: in media da Sud 3 Km/h. Zero Termico: circa 3000 metri.

Sabato 17: poco nuvoloso. Temperatura da 4°C a 12°C. Pressione atmosferica media: 1033 hPa, stazionaria. Vento: in media da Sud-Ovest 2 Km/h. Zero Termico: circa 2600 metri.

Domenica 18: sereno nebbia al mattino e per varie ore del girono. Temperatura da 4°C a 12°C. Pressione atmosferica media: 1030 hPa, in diminuzione. Vento: in media da Ovest/Sud-Ovest 4 Km/h. Zero Termico: circa 2300 metri.

Lunedì 19: nubi sparse, ventoso a tratti. Temperatura da 7°C a 11°C. Pressione atmosferica media: 1018 hPa, in diminuzione. Vento: in media da Est/Sud-Est 10 Km/h. Zero Termico: circa 1200 metri.

Martedì 20: molto nuvoloso, ventoso a tratti. Temperatura da 6°C a 9°C. Pressione atmosferica media: 1018 hPa, stazionaria. Vento: in media da Est 8 Km/h, raffiche 26 Km/h. Zero Termico: circa 900 metri.

Mercoledì 21: poco nuvoloso. Temperatura da 4°C a 10°C. Pressione atmosferica media: 1024 hPa, in aumento. Vento: in media da Est/Sud-Est 4 Km/h. Zero Termico: circa 2100 metri.

Previsioni Meteo aggiornate 24/24 per MILANO »
Diretta Meteo 24/24 ore per MILANO »

VAI AL METEO DEI CAPOLUOGHI, OPPURE CERCA IN ALTO A QUESTA PAGINA LA TUA LOCALITA’

Ancona
Aosta
Bari
Bologna
Cagliari
Campobasso
Catanzaro
Firenze
Genova
L’Aquila
Milano
Napoli
Palermo
Perugia
Potenza
Roma
Torino
Trento
Trieste
Venezia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-invernale-in-nord-america,-neve-record-in-colorado

Meteo invernale in Nord America, neve record in Colorado

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
irruzione-artica-preme-dalla-francia,-temperature-in-calo:-ecco-di-quanto

Irruzione artica preme dalla Francia, temperature in calo: ecco di quanto

20 Novembre 2013
nessuna-garanzia-di-stabilita-duratura,-nonostante-l’anticiclone-su-europa-centro-settentrionale

Nessuna garanzia di stabilità duratura, nonostante l’anticiclone su Europa Centro Settentrionale

21 Marzo 2007
record-di-freddo-sfiorati-tra-sud-thailandia-e-malesia

Record di freddo sfiorati tra sud Thailandia e Malesia

5 Febbraio 2014
meteo-catanzaro:-grosse-piogge-venerdi-e-sabato,-persiste-forte-maltempo

Meteo CATANZARO: GROSSE PIOGGE venerdì e sabato, persiste FORTE MALTEMPO

4 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.