• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Milano: dopo le forti piogge, la città si sveglia con la nebbia

di Alessandro Arena
26 Ago 2018 - 08:40
in Senza categoria
A A
meteo-milano:-dopo-le-forti-piogge,-la-citta-si-sveglia-con-la-nebbia
Share on FacebookShare on Twitter

Scorcio del Duomo di Milano, fonte www.milanocam.it

 Veduta del Castello Sforzesco di Milano, fonte Duomo di Milano, fonte www.milanocam.it

 Veduta di un tratto di Corso Buenos Aires all'arrivo della nebbia.

Le condizioni meteo su Milano sono migliorate, dopo i forti temporali che si sono verificati nella giornata di sabato, con precipitazioni che hanno superato in città abbondantemente i 50 mm nell’arco delle 24 ore, con punte anche di 65 mm.

Il miglioramento non ha scalzato l’umidità della Val padana come si sperava, tanto che stamattina la città si è risvegliata con la nebbia.

Nebbia d’agosto, tutto sommato niente di eccezionale o inedito, se non fosse che già nei primi giorni della prossima settimana e caldo tornerà con prepotenza e la temperatura supererà nuovamente i 30° centigradi, riportando probabilmente la calura a livelli molto fastidiosi, in specie per la dispersione irrisoria della temperatura durante la notte.

A Milano dal lunedì la città tornerà a riempirsi di auto e buona parte di coloro che erano in ferie. E se la settimana inizierà un clima sopportabile, fresco, successivamente si patirà il caldo.

Ma per ora la cronaca parla di nebbia, nebbia che comunque sparirà a breve, d’altronde siamo d’agosto, ovvero d’estate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-il-caldo-tornera-estremo-entro-qualche-giorno-sino-a-settembre

METEO: il CALDO tornerà estremo entro qualche giorno sino a SETTEMBRE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
imbiancate-le-colline-dell’aretino

IMBIANCATE le colline dell’Aretino

7 Febbraio 2013
maltempo-in-francia,-italia-e-canton-ticino,-foehn-a-nord-delle-alpi

Maltempo in Francia, Italia e Canton Ticino, foehn a nord delle Alpi

1 Novembre 2010
stop-caldo-dal-7/8-aprile:-le-temperature-potrebbero-scendere-in-picchiata

Stop caldo dal 7/8 aprile: le temperature potrebbero scendere in picchiata

2 Aprile 2016
giornata-di-maltempo,-qualche-schiarita-sul-nordovest

Giornata di maltempo, qualche schiarita sul Nordovest

13 Novembre 2008
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.