• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo mercoledì, le ultimissime. Piogge colpiranno forte, rischio nubifragi

di Mauro Meloni
06 Set 2016 - 21:29
in Senza categoria
A A
meteo-mercoledi,-le-ultimissime.-piogge-colpiranno-forte,-rischio-nubifragi
Share on FacebookShare on Twitter

meteo mercoledi ultimissime piogge forti rischio nubifragi 44690 1 1 - Meteo mercoledì, le ultimissime. Piogge colpiranno forte, rischio nubifragi
Il Centro-Sud Italia resta ancora in balia di un vortice depressionario che determinerà un’ulteriore recrudescenza dell’instabilità, tanto che su alcune zone avremo meteo perturbato. Le regioni più penalizzate saranno Abruzzo, Molise, Puglia entroterra campano e parte della Lucania dove avremo precipitazioni frequenti, a tratti intense. Localmente si potranno scatenare veri e propri nubifragi.

La mappa in basso, relativa alle precipitazioni complessive attese mercoledì, mostra come gran parte del Nord, la Toscana ed il Lazio resteranno all’asciutto. Temporali a tratti forti non mancheranno nemmeno su Calabria e Sicilia, ma anche sulle aree orientali e meridionali della Sardegna. Sul Sud Italia, così su entroterra appenninico, ci sarà a tratti una parvenza d’autunno per le forti piogge.

meteo mercoledi ultimissime piogge forti rischio nubifragi 44690 1 1 - Meteo mercoledì, le ultimissime. Piogge colpiranno forte, rischio nubifragi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sfiorato-da-fulmine-mentre-commentava-il-temporale,-video-impressionante

Sfiorato da fulmine mentre commentava il temporale, video impressionante

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-significa-anche-freddo-notturno:-ecco-le-temperature-minime

Anticiclone significa anche freddo notturno: ecco le temperature minime

19 Dicembre 2014
grandi-nevicate-sul-nord-italia,-il-super-evento-di-fine-gennaio-2006

Grandi nevicate sul Nord Italia, il super evento di fine gennaio 2006

4 Febbraio 2017
ultima-neve-a-bassa-quota-e-gelicidio:-le-“sacche-fredde”-in-balia-del-richiamo-mite

Ultima neve a bassa quota e gelicidio: le “sacche fredde” in balia del richiamo mite

22 Dicembre 2010
parte-dell’europa-sconvolta-dai-temporali:-la-furia-si-placa,-quali-le-cause-scatenanti?

Parte dell’Europa sconvolta dai temporali: la furia si placa, quali le cause scatenanti?

15 Luglio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.