• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo mercoledì 18 aprile, altri rovesci e temporali su parte d’Italia

di Mauro Meloni
17 Apr 2018 - 21:08
in Senza categoria
A A
meteo-mercoledi-18-aprile,-altri-rovesci-e-temporali-su-parte-d’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Una residua instabilità continuerà per qualche giorno a favorire degli acquazzoni su alcune aree della Penisola. Si tratta degli effetti di una goccia fredda al Sud Italia, in fase di colmamento prima che l’anticiclone si affermi come padrone incontrastato. Di conseguenza avremo uno scenario meteo ancora instabile.

meteo mercoledi 18 aprile rovesci e temporali centrosud 50600 1 1 - Meteo mercoledì 18 aprile, altri rovesci e temporali su parte d'Italia

I temporali saranno a prevalente evoluzione diurna e quindi si formeranno ancora mercoledì nelle ore più calde, in prossimità dei rilievi e zone interne delle Isole Maggiori ed al Centro-Sud lungo la dorsale appenninica, per poi sconfinare localmente verso i settori tirrenici sotto l’azione di deboli correnti settentrionali in quota.

meteo mercoledi 18 aprile rovesci e temporali centrosud 50600 1 2 - Meteo mercoledì 18 aprile, altri rovesci e temporali su parte d'Italia

Gli acquazzoni, localmente accompagnati da grandine, saranno comunque delimitati ad aree ristrette e risulteranno di breve durata, con tendenza ad attenuazione dei fenomeni e dissolvimento dei temporali entro sera. La grandine è un fenomeno abbastanza frequente in questo periodo dell’anno, quindi non deve sorprendere.

Il meteo si andrà poi a stabilizzare da giovedì anche sulle regioni centrali, dove quindi la probabilità di temporali risulterà ben più bassa. Rimasugli instabili dovrebbero persistere solo sulle regioni del Sud e sulle Isole Maggiori, forse anche il Basso Lazio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-europa-e-in-caldo-anomalo:-ma-il-peggio-deve-venire

Meteo Europa è in caldo anomalo: ma il peggio deve venire

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
oklahoma,-dai-tornado-ai-terribili-incendi:-1-vittima-a-causa-del-fuoco

Oklahoma, dai tornado ai TERRIBILI INCENDI: 1 vittima a causa del fuoco

6 Maggio 2014
forte-caldo-in-cile,-in-pieno-inverno-australe,-ancora-meteo-estremo

Forte caldo in Cile, in pieno Inverno australe, ancora meteo estremo

21 Giugno 2019
svolta-meteo-d’inizio-luglio:-via-il-caldo-afoso,-spazio-a-fresco-e-temporali

Svolta meteo d’inizio luglio: via il caldo afoso, spazio a fresco e temporali

23 Giugno 2017
freddo-da-est,-nuove-nevicate-a-bassa-quota-su-adriatiche-e-sud.-sole-altrove

Freddo da est, nuove nevicate a bassa quota su adriatiche e Sud. Sole altrove

12 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.