• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Medio Oriente: dall’Oman a Dubai, ondata di caldo record per settembre

di Giovanni De Luca
05 Set 2019 - 11:30
in Senza categoria
A A
meteo-medio-oriente:-dall’oman-a-dubai,-ondata-di-caldo-record-per-settembre
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: il Sultanato di Oman è situato sulla punta sud occidentale della Penisola Arabica; presenta un clima del tipo tropicale arido, con temperature normalmente molto elevate; solo in inverno abbiamo precipitazioni dell’ordine di alcuni millimetri.

Nel Giugno 2018 la città di Quriyat ebbe una temperatura minima di +42,6°C, che rappresenta la minima più elevata mai registrata sulla Terra.

Nella giornata del 2 Settembre scorso la città di Sunaynah, situata nell’Oman nord orientale, quasi al confine con gli Emirati Arabi Uniti, ha registrato una temperatura massima di +47,2°C, che rappresenta il nuovo record di caldo mensile per l’intero Sultanato.

Il precedente apparteneva alla città di Fahud, con +46,9°C misurati il 1 Settembre 1995.

Anche negli Emirati Arabi Uniti, a nord est dell’Oman, il caldo è molto intenso, con una temperatura di +47,0°C rilevata all’aeroporto internazionale di Al Maktoum, mentre a Dubai, la massima di +44,7°C registrata lo scorso 3 Settembre, rappresenta il nuovo record giornaliero di temperatura massima, vicino al record di caldo assoluto di questo mese (+45,1°C il 5 Settembre del 2010).

meteo medio oriente oman a dubai ondata caldo record settembre 60823 1 1 - Meteo Medio Oriente: dall'Oman a Dubai, ondata di caldo record per settembre

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-europa,-sotto-tiro-di-vari-affondi-d’aria-fredda.-assaggio-di-autunno

Meteo Europa, sotto tiro di vari affondi d'aria fredda. Assaggio di AUTUNNO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anno-1955,-eventi-piovosi-frequenti,-circolazione-di-aria-atlantica.-alluvione-nelle-marche

Anno 1955, eventi piovosi frequenti, circolazione di aria atlantica. Alluvione nelle Marche

29 Aprile 2006
meteo-cagliari:-da-instabile-a-localmente-perturbato-sino-a-venerdi

Meteo CAGLIARI: da INSTABILE a localmente PERTURBATO sino a venerdì

3 Ottobre 2018
europa-dal-caldo-record-al-freddo-precoce,-brusco-stop-del-meteo-estivo

Europa dal caldo record al freddo precoce, brusco stop del meteo estivo

22 Settembre 2018
previsioni-meteo-per-i-prossimi-15-giorni:-nuovo-cambiamento-con-possibili-condizioni-di-maltempo
News Meteo

Previsioni Meteo per i prossimi 15 giorni: nuovo cambiamento con possibili condizioni di maltempo

22 Aprile 2024
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.