• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO marzo “pazzerello”, perché?

di Ivan Gaddari
02 Mar 2018 - 20:55
in Senza categoria
A A
meteo-marzo-“pazzerello”,-perche?
Share on FacebookShare on Twitter

meteo marzo perche e cosi pazzerello 49883 1 1 - METEO marzo "pazzerello", perché?

Marzo, da tradizione popolare – e non solo – è notoriamente pazzerello perché in grado di proporci meteo mutevole.

Direte voi, che c’è di nuovo? In effetti nulla, perché l’atmosfera è un sistema mutevole e perché il tempo è in grado di cambiare da un giorno all’altro. Un esempio in tal senso lo stiamo avendo ora: dal gelo, eccezionale, stiamo passando alle correnti miti nord africane e alle correnti provenienti dall’Atlantico.

Però attenzione, marzo è davvero pazzerello. E’ un periodo dell’anno di transizione: usciamo dall’inverno, inizia la primavera. Cede il Vortice Polare, quella figura che domina il meteo invernale del nord Emisfero. In tal modo il freddo che ancora rimane intrappolato alle alte latitudini può scappare a sud, sfruttando le impennate dell’Alta Pressione delle Azzorre.

Sapete di che si tratta? Degli “scambi meridiani”, termine utilizzato per descrivere grandi movimenti di masse d’aria lungo i meridiani. Per capirci, il freddo scende a sud, il caldo sale a nord. E’ un meccanismo assolutamente naturale, che avviene per riequilibrare le enormi differenze termiche che si son create tra l’Equatore e il Polo Nord.

Mettiamoci poi che abbiamo avuto uno scossone atmosferico non da poco, uno scossone che come scritto più e più volte potrebbe modificare la circolazione per un lungo periodo. Non soltanto per i prossimi mesi, anche per i prossimi anni. Esagerato? No, non lo è.

Non dimenticatevi che il clima ha una sua componente ciclica e che in quanto tale potrebbe proporci – prima o poi – scenari che non si vedevano da decenni. Al netto, ovviamente, del conclamato riscaldamento globale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-super-stratwarming-darebbe-meteo-estremo-anche-a-marzo,-rischio-freddo

Il super STRATWARMING darebbe meteo estremo anche a Marzo, rischio FREDDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-polo-nord:-la-crisi-continua,-fa-sempre-troppo-caldo

Meteo al Polo Nord: la crisi continua, fa sempre troppo caldo

20 Novembre 2019
meteo-23-febbraio-1°-marzo:-gelo-verso-europa,-inverno-mostra-i-muscoli-–-aggiornamento

METEO 23 Febbraio- 1° Marzo: GELO verso Europa, Inverno mostra i muscoli – AGGIORNAMENTO

15 Febbraio 2018
meteo-estremo-nord-europa:-prime-gelate-dopo-il-caldo-eccezionale

Meteo estremo Nord Europa: prime gelate dopo il caldo eccezionale

9 Settembre 2019
adriatico-e-tirreno:-meteo-agli-opposti

Adriatico e Tirreno: METEO agli opposti

15 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.