• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo marzo, il ritorno delle perturbazioni: sarà questa la vera primavera

di Mauro Meloni
28 Feb 2019 - 05:30
in Senza categoria
A A
meteo-marzo,-il-ritorno-delle-perturbazioni:-sara-questa-la-vera-primavera
Share on FacebookShare on Twitter

meteo marzo perturbazioni sara questa la vera primavera 56570 1 1 - Meteo marzo, il ritorno delle perturbazioni: sarà questa la vera primavera

Arriva la grande svolta meteo, dopo un febbraio dominato in modo allucinante da un anticiclone di blocco che ha messo sotto scacco gran parte d’Europa. L’alta pressione è stata a più riprese alimentata da rimonte d’aria calda sub-tropicale.

Si sono così create le condizioni per un clima assolutamente anomalo, con temperature arrivate su livelli davvero record, mai visti prima a febbraio. Ci riferiamo a quanto accaduto in Francia, sul Regno Unito, ma anche su altre zone d’Europa dal Belgio all’Olanda e fino alla Svezia.

Basti pensare che la temperatura, in alcune località, è arrivata a toccare dei valori che normalmente si dovrebbero toccare in estate. Anche l’Italia ha risentito di questo caldo, specie le regioni settentrionali e quelle centrali.

Si tratta di un caldo persistente, che si protrae da metà febbraio. In tanti hanno parlato di primavera anticipata, ma quanto avvenuto ha in realtà poco a che fare con la stagione primaverile. Quello che abbiamo avuto è meteo estremo, con il blocco totale della circolazione oceanica.

Quest’incredibile anomalia si avvia finalmente a ridimensionarsi e quindi ritroveremo un po’ di normalità, in coincidenza proprio dell’inizio di marzo. Un fronte riuscirà a spingersi fin sull’Italia, ma non riuscirà a dispiegarsi chissà quali effetti.

Ciò che è più importante è il fatto che avremo un cambiamento di circolazione a livello europeo, con l’anticiclone ricacciato verso sud e non più far da blocco alla circolazione atlantica. Le perturbazioni torneranno protagoniste in Europa e a tratti avranno modo di giungere anche verso l’Italia.

La prima decade di marzo riporta quindi un po’ di normalità, con la ripresa delle perturbazioni e di un tipo di tempo variabile. Eh sì, le perturbazioni sono una caratteristica classica del mutevole tempo di primavera. Questa stagione intermedia non è fatta solo di bel tempo e tepore, tutt’altro.

Nessuna sorpresa se più avanti dovessero tornare anche eventuali ondate di freddo. Il vero inverno sembra finito, ma i colpi di coda di freddo tardivo, talvolta associati a neve a bassa quota, sono assolutamente normali nel corso della primavera a marzo, ma talvolta anche ad aprile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-europa:-altri-record-storici-di-caldo-per-febbraio

Meteo Europa: altri record storici di caldo per febbraio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
trombe-d’aria-anche-in-liguria?-video

Trombe d’aria anche in Liguria? VIDEO

29 Luglio 2013
monitoraggio-del-prossimo-week-end:-nel-mediterraneo-le-manovre-piu-significative

Monitoraggio del prossimo week end: nel Mediterraneo le manovre più significative

12 Aprile 2005
bilanci-finali-dell’estate-2011-in-francia,-dopo-la-primavera-eccezionalmente-secca

Bilanci finali dell’Estate 2011 in Francia, dopo la primavera eccezionalmente secca

8 Settembre 2011
ottobre-2009,-due-record-di-freddo,-nessuno-di-caldo

Ottobre 2009, due record di freddo, nessuno di caldo

2 Novembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.