• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo marzo: grandi novità, cambio di stagione porterà super sbalzi termici

di Mauro Meloni
22 Feb 2017 - 01:10
in Senza categoria
A A
meteo-marzo:-grandi-novita,-cambio-di-stagione-portera-super-sbalzi-termici
Share on FacebookShare on Twitter

PRIMI TEPORI DI STAGIONE, POI DINAMICITA’ METEO – Siamo ufficialmente entrati nell’ultima decade di febbraio e, considerando che si tratta del mese più corto dell’anno, marzo si avvicina a grandi passi. Marzo è anche il mese dell’avvio ufficiale della primavera, sebbene ritorni d’inverno sono tutt’altro che improbabili. Per il momento è un finale d’inverno un po’ scialbo, con temperature che si confermano mediamente superiori ai valori tipici della stagione in un trend costante che sta caratterizzando le ultime settimane, all’opposto di quel che avveniva a gennaio quando freddo, gelo e neve dilagavano in Italia ed in Europa. Nei prossimi giorni, a conferma di una primavera che si avvicina a grandi passi, assisteremo alla prima fiammata di caldo un po’ precoce, con punte fino a 25 gradi al Sud. Fra venerdì ed il weekend tornerà un clima più consono al periodo.

FRONTE FREDDO NEL WEEKEND, POI METEO ANTICICLONICO – Un veloce peggioramento è atteso sul finire della settimana, fin da venerdì, quando potrebbe realizzarsi un più marcato cedimento barico ad opera di un’incursione perturbata, sospinta da correnti più fredde da nord capaci di portare un significativo calo delle temperature dopo il caldo primaverile dei giorni precedenti. Quel che emerge dalle ultime proiezioni è che tale peggioramento risulterebbe molto rapido e seguito da un ripristino di condizioni anticicloniche già all’inizio della prossima settimana e quindi gli ultimissimi giorni di febbraio. In questa fase le temperature torneranno ad aumentare ovunque, riproponendo scenari primaverili. Un cambiamento potrebbe realizzarsi subito a seguire: il ritorno anticiclonico degli ultimissimi giorni di febbraio parrebbe infatti destinato a durare poco.

PREVISIONI METEO PROSSIMI GIORNI

Avvio di marzo potrebbe essere caratterizzato da nuovi peggioramenti meteo freddi, con scenari più propizi al maltempo.

METEO D’INIZIO MARZO MOLTO SCOPPIETTANTE – Una svolta appare probabile per l’inizio del nuovo mese, con le perturbazioni capaci di spingersi con più facilità fino alle nostre latitudini, dove non ci sarebbe più lo scudo anticiclonico a far da barriera quasi invalicabile. La risalita dell’anticiclone oceanico verso nord potrebbe aprire la strada ad una discesa d’aria artico-marittima nei primi giorni del mese con scenari più invernali quanto meno sul comparto centro-settentrionale europeo. E’ possibile che l’affondo perturbato freddo vada a colpinre in pieno l’Italia, riportando temperature frizzante: oltre al maltempo, sarebbe una ghiotta occasione per nevicate in montagna. Resta però parecchia incertezza sull’evoluzione, con alcune proiezioni meteo che mostrano una traiettoria diversa con la saccatura fredda che si dirigerebbe verso la Penisola Iberica.

CONCLUSIONI – La prima metà di marzo potrebbe proporre una situazione favorevole a colpi di coda invernali, del tutto normali a marzo. Sbalzi termici e bruschi ritorni di freddo artico sono una caratteristica del meteo marzolino, che in genere mostra quella dinamicità adatta agli scambi meridiani e quindi alle possibili discese fredde fino alle nostre latitudini. Ma è soprattutto la variabilità estrema ad essere protagonista, con maggiore vivacità e primi temporali di stagione anche sul Nord Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
esplode-la-primavera:-mite-anticiclone.-importante-svolta-meteo-nel-weekend

Esplode la primavera: mite Anticiclone. Importante svolta meteo nel weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
siberia:-55°c-ad-un-passo

Siberia: -55°C ad un passo

17 Dicembre 2014
super-ondata-di-temporali-al-centro-nord-e-sardegna.-al-sud-sempre-caldo

Super ondata di temporali al Centro Nord e Sardegna. Al Sud sempre caldo

2 Settembre 2015
calo-record-della-concentrazione-di-ozono,-e-allarme-sull’artico

Calo record della concentrazione di Ozono, è allarme sull’Artico

6 Aprile 2011
al-via-3-giorni-di-super-caldo-al-sud-e-isole.-al-nord-di-nuovo-maltempo

Al via 3 giorni di super caldo al Sud e Isole. Al Nord di nuovo maltempo

15 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.