• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO marzo, attenzione ai colpi di coda dell’Inverno

di Stefano Ferrari
07 Feb 2019 - 16:00
in Senza categoria
A A
meteo-marzo,-attenzione-ai-colpi-di-coda-dell’inverno
Share on FacebookShare on Twitter

meteo marzo attenzione ai colpi di coda inverno 56060 1 1 - METEO marzo, attenzione ai colpi di coda dell'Inverno

Marzo è “pazzerello”, si sa. Pazzerello perché capace di tenere su abiti invernali e capace di sbalzi meteo impressionanti.

A titolo di curiosità, perché di curiosità trattasi vista la distanza temporale che ci separa dal nuovo mese, abbiamo dato un’occhiata a varie e autorevoli proiezioni climatiche. Proiezioni di modelli ad hoc nel costruire tendenze a lungo termine, proiezioni che ovviamente possono darci un’idea di massima ma nulla più. Sappiamo fin troppo bene che certi trend, giorno dopo giorno, vengono letteralmente stravolti.

Ciò premesso, noi abbiamo la nostra idea che bene o male va a confutare alcune emissioni. Riteniamo plausibile una prima decade mensile tutt’altro che primaverile – rammentiamoci che il 1° marzo esordirà ufficialmente, per convenzione, la primavera meteorologica – segnata da ondate di maltempo piuttosto incisive anche in termini di neve.

Non chiedeteci le quote. Neppure le temperature. Possiamo aggiungere qualche spunto di riflessione sulla base di quel che è successo e di quel che sta accadendo all’atmosfera. Perché dopo il forte riscaldamento stratosferico, con conseguente split del vortice polare, ad alta quota stiamo assistendo al ricompattamento del vortice stesso. Per il momento non sarà in grado di condizionare i piani atmosferici inferiori, la troposfera per intenderci, perché qui si percepiscono le residue “pulsazioni” di tutto l’ambaradan pregresso.

Avere un Vortice Polare stratosferico forte significa indice AO positivo e quindi maggiori probabilità di rimonte anticicloniche alle medie latitudini. Non sempre, intendiamoci, perché oltre all’indice AO vi sono tutta un’altra serie di elementi che debbono predisporsi in tal senso (ad esempio le anomalie termiche oceaniche, la convezione tropicale e quant’altro).

Non vogliamo apparire troppo tecnici, vogliamo soltanto portare a casa il risultato. Ricapitolando, la seconda metà di febbraio potrebbe proporci un’azione continentale importante e forse persino duratura, mentre la prima parte di marzo – probabilmente la prima decade – potrebbe mostrarci dinamicità settentrionali e quindi affondi d’aria fredda o dal nord Atlantico o dall’Artico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-al-17-18-febbraio:-gelo-vicino-all’italia

METEO al 17-18 Febbraio: GELO vicino all'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
riecco-meteo-di-primavera,-piu-sole-e-meno-temporali.-weekend-a-rischio

Riecco meteo di primavera, più sole e meno temporali. Weekend a rischio

3 Maggio 2016
forse-in-arrivo-la-prima-neve-in-inghilterra

Forse in arrivo la prima neve in Inghilterra

25 Ottobre 2008
svolta-perturbata-sul-nord-italia,-nuvolosita-in-aumento-da-ovest

Svolta perturbata sul Nord Italia, nuvolosità in aumento da ovest

19 Dicembre 2013
agosto:-previsioni-meteo-inedite
News Meteo

AGOSTO: previsioni meteo inedite

23 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.