• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Marocco: alluvioni e mega grandinate nel deserto, ancora vittime per il maltempo

di Giovanni De Luca
11 Set 2019 - 14:00
in Senza categoria
A A
meteo-marocco:-alluvioni-e-mega-grandinate-nel-deserto,-ancora-vittime-per-il-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: sono passate solo pochi giorni da quando, alla fine di Agosto, una piena improvvisa di un piccolo fiume marocchino inondò un campo di calcio dove si teneva una partita, causando 8 vittime nella regione meridionale di Taroudant.

A Luglio una frana dovuta a piogge improvvise causò 15 vittime a sud di Marrakesh.

E adesso un’altra tragedia si è ripetuta a causa di un’altra ondata di maltempo.

La tragedia si è verificata ad El Kank, quando un autobus è stato travolto da un’inondazione improvvisa mentre attraversava un ponte; i passeggeri sono stati evacuati dal mezzo, ma sembra che il bilancio sia pesante, con 11 morti accertati, 6 dispersi e 29 feriti.

meteo marocco alluvioni grandinate vittime maltempo 60957 1 1 - Meteo Marocco: alluvioni e mega grandinate nel deserto, ancora vittime per il maltempo

Nel corso dell’ondata di maltempo, si è verificata anche una grossa grandinata nella zona desertica di Merzouga, a circa 50 chilometri dal confine con l’Algeria.

[I2]

Il deserto si è imbiancato completamente per lo strato di grandine.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-d’estate,-ecco-la-grande-rivincita

Meteo d'Estate, ecco la grande rivincita

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-pasquetta,-estremamente-burrascosa,-con-piogge-e-vento.-tutti-i-dettagli

Meteo Pasquetta, estremamente burrascosa, con piogge e vento. Tutti i dettagli

21 Aprile 2019
neve-in-appennino-fino-ai-1500-metri-di-quota:-primo-assaggio-d’inverno

Neve in Appennino fino ai 1500 metri di quota: primo assaggio d’inverno

22 Ottobre 2015
mediterraneo-centro-occidentale-racchiuso-all’interno-di-una-circolazione-moderatamente-instabile

Mediterraneo centro-occidentale racchiuso all’interno di una circolazione moderatamente instabile

10 Ottobre 2007
graduale-sviluppo-di-blocchi-anticiclonici-alle-alte-latitudini:-tendenza-alla-rottura-dei-grandi-flussi-meridiani

Graduale sviluppo di blocchi anticiclonici alle alte latitudini: tendenza alla rottura dei grandi flussi meridiani

14 Dicembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.