• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Marche: dopo tanto caldo e tanto sole, sono arrivati piogge e temporali intensi!

di Francesco Silenzi
04 Ago 2006 - 16:10
in Senza categoria
A A
meteo-marche:-dopo-tanto-caldo-e-tanto-sole,-sono-arrivati-piogge-e-temporali-intensi!
Share on FacebookShare on Twitter

meteo marche dopo tanto caldo e tanto sole piogge e temporali intensi 6527 1 1 - Meteo Marche: dopo tanto caldo e tanto sole, sono arrivati piogge e temporali intensi!
Dopo un Luglio 2006 che anche nella regione si è chiuso generalmente sopra media come temperature e sotto media come precipitazioni, anche se non ai livelli di altre regioni del Centro-Nord, molto più penalizzate dalla canicola, Agosto si è aperto con il più classico dei peggioramenti estivi!

L’aria fresca e instabile da n/w e da w, legata alla circolazione depressionaria fresca posizionatasi sul Centro-Europa, ha scalzato il gran caldo dei giorni scorsi ma ha anche portato temporali in alcuni casi violenti! Le zone più colpite sono state quelle centrali della regione e la costa Pesarese. Soprattutto martedì scorso i temporali hanno colpito duro: un autentico diluvio ha inondato d’acqua la costa tra Pesaro e Senigallia nel corso del pomeriggio, con raffiche di vento. Poche ore prima un fortissimo temporale aveva già causato qualche allagamento e danno per il vento tra Iesi, Macerata e Osimo.

La cellula temporalesca che al pomeriggio aveva interessato il Pesarese, verso le 17:00 ha raggiunto Ancona dove si è scatenato un pauroso nubifragio! Molti i danni, anche se lievi o moderati, nel capoluogo: in effetti sono caduti 35-40 mm in meno di mezz’ora, con raffiche di vento all’incirca sui 100 km/h, che hanno spezzato rami, divelto cartelloni e scaraventato a terra moto e motorini! Molti gli allagamenti di strade, case e negozi in centro (anche la casa del Sindaco è stata allagata!). Un traghetto di oltre 200 mt. di lunghezza ha rotto gli ormeggi nel porto e ha percorso una decina di metri prima di essere recuperato.

Ieri temporali a macchia di leopardo nel corso del pomeriggio – sera, e soprattutto decisa rinfrescata in serata, grazie a correnti da w-n/w seguite al passaggio del fronte freddo.

Ora si annuncia instabilità a oltranza, con temperature nel complesso gradevoli. Insomma, dopo un luglio spesso infuocato, l’estate ora potrebbe risultare molto più piacevole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-saccatura-conquista-il-mediterraneo,-flusso-freddo-diretto-verso-il-sud-italia

La saccatura conquista il Mediterraneo, flusso freddo diretto verso il sud Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazioni-in-successione:-la-prima-mercoledi,-poi-nel-weekend

Perturbazioni in successione: la prima mercoledì, poi nel weekend

19 Marzo 2013
meteo-insidiato-da-una-perturbazione,-anticiclone-non-garantisce-bel-tempo

Meteo insidiato da una perturbazione, anticiclone non garantisce bel tempo

21 Dicembre 2018
nevica-fitto-nelle-alpi-centro-orientali.-il-marzo-che-non-ti-aspetti

Nevica fitto nelle Alpi centro orientali. Il Marzo che non ti aspetti

7 Marzo 2016
la-lunga-occlusione-atlantica-punta-i-versanti-alpini-occidentali

La lunga occlusione atlantica punta i versanti alpini occidentali

3 Luglio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.