• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Maggio, possibile partenza a singhiozzo

di Ivan Gaddari
18 Apr 2018 - 12:14
in Senza categoria
A A
meteo-maggio,-possibile-partenza-a-singhiozzo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo maggio possibile partenza a singhiozzo 50606 1 1 - Meteo Maggio, possibile partenza a singhiozzo

Più passano i giorni e più i modelli matematici di previsione inquadrano scenari meteo decisamente instabili. Diciamo che la dinamicità dovrebbe rappresentare il tema dominante, così come è accaduto fin dagli esordi della primavera.

Diciamo anche che l’Alta Pressione non avrà i crismi di dominatrice assoluta, tutt’altro. E’ un qualcosa che abbiamo già ampiamente sottolineato ma è bene soffermarsi proprio sulle dinamiche anticicloniche e su quelle perturbate dell’Atlantico. Un connubio che si sta mostrando indiscutibilmente il protagonista di questo scorcio di stagione, regolando temporanee risalite dell’Alta Africana e dando il là a peggioramento meteo talvolta consistenti.

Dobbiamo partire da un fatto assodato, ovvero che le perturbazioni non molleranno così facilmente la presa e che già sul finire di questa settimana si riaffacceranno in Europa. E qui si dovrà prestare attenzione, perché ora abbiamo condizioni termiche assolutamente anomale che stanno generando un serbatoio energetico notevolissimo e che quindi potrebbe esplodere ai primi accenni d’aria fresca oceanica.

E’ quel che accadrà anche in Italia? Diciamo che da noi l’azione temporalesca potrebbe risultare meno consistente per tutta una serie di motivi, tuttavia la risalita delle temperature che dovrebbe interessarci attorno al 25 aprile potrebbe creare i presupposti per nuova instabilità consistente.

Ma a seguire, quando saremo nella prima settimana di maggio, le perturbazioni potrebbero subentrare con più decisione ed ecco che a quel punto si avrebbero dei peggioramenti più vivaci e diffusi. Ovviamente anche un abbassamento delle temperature che pertanto proseguirebbero col saliscendi registrato ultimamente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-roma:-temporali-pomeridiani,-poi-caldo-estivo

Meteo ROMA: temporali pomeridiani, poi caldo estivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia:-sara-una-giornata-di-campale-maltempo

Italia: sarà una giornata di campale maltempo

28 Novembre 2012
graduale-calo-delle-temperature,-ma-al-sud-continuera-a-far-caldo

Graduale calo delle temperature, ma al sud continuerà a far caldo

11 Luglio 2012
notti-gelide-nell’est-europa.-torna-il-freddo-in-scandinavia

Notti gelide nell’est Europa. Torna il freddo in Scandinavia

30 Ottobre 2014
bianco-natale-al-nord,-domani-gelo-imminente-ondata-di-maltempo-sull’italia.-domenica,-nuova-bolla-gelida

Bianco Natale al Nord, domani gelo. Imminente ondata di maltempo sull’Italia. Domenica, nuova bolla gelida

25 Dicembre 2008
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.