• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 20 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Maggio da record in Germania: 6 metri di neve in cima alla Zugspitze

di Giovanni De Luca
23 Mag 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
meteo-maggio-da-record-in-germania:-6-metri-di-neve-in-cima-alla-zugspitze
Share on FacebookShare on Twitter

meteo maggio record germania sei metri di neve cima zugspitze 58618 1 1 - Meteo Maggio da record in Germania: 6 metri di neve in cima alla Zugspitze

CRONACHE METEO: continuano le nevicate sulla vetta tedesca della Baviera, dopo l’intensa ondata di maltempo che ha causato forti precipitazioni sul sud della Germania.

Sorprendendo i meteorologi, l’altezza della neve sulla vetta delle Alpi tedesche, a 2960 metri di quota, è di ben 600 cm alla data del 22 Maggio, dopo essere stata di 500 cm al 5 del corrente mese, ed appena di 400 cm al 25 Aprile.

Sono dunque caduti 2 metri di neve fresca in un mese nel quale, anche a quelle quote, la neve comincia lentamente a sciogliersi ed il manto bianco a ritirarsi.

Si tratta dunque di una delle massime altezze nevose nella storia della vetta, per trovare un’altezza superiore occorre andare indietro al 23 Maggio 1999, quando si misurarono 610 cm di neve.

La massima altezza nevosa fu nell’Aprile del 1980, quando si misurarono 780 cm di neve.

Attualmente, sulla vetta sono caduti 331,7 mm di precipitazione contro la norma mensile di 161,5 mm, facendo del Maggio 2019 uno dei più nevosi della sua storia dai primi del Novecento.

Ed anche il mese risulta al momento il più freddo dell’ultimo secolo con una temperatura media di -6,6°C, contro la norma di -1,9°C.

Solamente il Maggio 1902 fu più freddo di quello di quest’anno, con una temperatura media di -8,0°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-novembrino-diventa-subito-estivo.-le-conseguenze

Meteo novembrino diventa subito estivo. Le conseguenze

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma,-vigilia-d’inverno-incerta

Meteo ROMA, vigilia d’Inverno incerta

26 Novembre 2018
spagna,-e-stato-il-2°-mese-di-agosto-piu-caldo-di-sempre

Spagna, è stato il 2° mese di agosto più caldo di sempre

7 Settembre 2012
meteo-oggi-29-agosto.-caldo-estivo,-ma-temporali-verso-le-alpi

Meteo oggi 29 agosto. CALDO ESTIVO, ma TEMPORALI verso le Alpi

29 Agosto 2018
prove-d’estate-nel-weekend,-poi-nuova-ondata-di-temporali.-ultime-meteo

Prove d’estate nel weekend, poi nuova ondata di temporali. Ultime meteo

20 Maggio 2016
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.