• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo lungo termine: Stop CALDO d’Africa con molti TEMPORALI

di Ivan Gaddari
07 Lug 2019 - 11:43
in Senza categoria
A A
meteo-lungo-termine:-stop-caldo-d’africa-con-molti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo al 18 luglio stop estate d africa fresco vento temporali 59673 1 1 - Meteo lungo termine: Stop CALDO d'Africa con molti TEMPORALI

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 18 LUGLIO

Un brusco cambiamento meteo climatico è ormai alle porte. A partire dal prossimo 10 luglio anche l’Italia dovrà fare i conti con un marcato calo delle temperature per venti sostenuti dai quadranti nordoccidentali o settentrionali.

Aria fresca che scorrerà lungo il bordo dell’Alta Pressione, costretta a defilarsi più a ovest quale risposta all’isolamento di un’ampia circolazione depressionaria sull’Europa orientale. E come scritto più volte ultimamente, potrebbe esserci l’interazione del fresco orientale con le perturbazioni atlantiche, ovviamente provenienti da ovest.

Una di queste perturbazioni potrebbe forzare la tenuta anticiclonica per inserirsi sulle nostre regioni attorno al 15-18 luglio.

IL METEO A BREVE TERMINE

Stiamo entrando nel vivo del fine settimana e le condizioni meteo del weekend continueranno a risentire dell’Alta Pressione africana.

Una nuova ondata di caldo sta colpendo le regioni del Sud e le due Isole Maggiori, laddove ci aspettiamo punte localmente superiori a 40°C. Ma più in generale farà caldo ovunque, anche se localmente nelle regioni del Nord continueranno a manifestarsi dei temporali.

DAL 10 LUGLIO CAMBIA TUTTO

E’ proprio il caso di dirlo, cambierà tutto. Un cambiamento che avrà radici profonde, radici europee per capirci. Perché prima si strutturerà una depressione sul nord Europa, poi andrà a prendere possesso dell’Europa orientale e contestualmente avanzeranno le perturbazioni atlantiche.

E’ evidente che con un’azione a tenaglia di questo tenore l’Alta Pressione non avrà vita facile tant’è che diventerà sempre più piccolo e riuscirà a difenderci con estrema difficoltà. Prima avremo aria fresca che scivolerà lungo il fianco orientale e farà calare le temperature su tutte le nostre regioni, poi potrebbe scatenarsi l’instabilità.

TEMPORALI MA ANCHE POSSIBILE PEGGIORAMENTO

Se fino a questo momento abbiamo parlato semplicemente – si fa per dire – di temporali dobbiamo parlare anche di possibile peggioramento indotto da perturbazioni provenienti dall’Atlantico. Una di queste perturbazioni potrebbe affacciarsi proprio attorno a metà mese, giorno più giorno meno, provocando un peggioramento delle condizioni meteo a partire da ovest.

IN CONCLUSIONE

Insomma, luglio sembra voler cambiare direzione improvvisamente. Un cambiamento che potrebbe consegnarci un mese decisamente diverso dagli esordi, tuttavia non diamo ancora nulla per scontato perché sappiamo fin troppo bene che l’alta pressione spesso ha lo stesso numero di vite di un gatto.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
allerta-meteo-della-protezione-civile-su-varie-regioni

Allerta meteo della Protezione Civile su varie regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sud-italia-sotto-“canicola”-africana:-ecco-le-temperature-attese

Sud Italia sotto “canicola” Africana: ecco le temperature attese

23 Agosto 2014
caldo-rovente,-verso-38-gradi-su-puglia-e-sardegna.-residui-temporali-su-alpi

Caldo rovente, verso 38 gradi su Puglia e Sardegna. Residui temporali su Alpi

9 Luglio 2011
presto-stagione-temporali,-e-del-meteo-estremo

Presto stagione temporali, e del meteo estremo

26 Febbraio 2017
proiezioni-sul-meteo-natalizio,-a-fine-anno-verra-il-gelo?

Proiezioni sul meteo natalizio, a fine anno verrà il gelo?

17 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.