• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Lungo Termine: possibilità di Inverno precoce dai Centri di Calcolo

di Federico De Michelis
25 Set 2018 - 06:00
in Senza categoria
A A
meteo-lungo-termine:-possibilita-di-inverno-precoce-dai-centri-di-calcolo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo lungo termine potenziali possibilita di inverno precoce 52983 1 1 - Meteo Lungo Termine: possibilità di Inverno precoce dai Centri di Calcolo

meteo lungo termine potenziali possibilita di inverno precoce 52983 1 2 - Meteo Lungo Termine: possibilità di Inverno precoce dai Centri di Calcolo

meteo lungo termine potenziali possibilita di inverno precoce 52983 1 3 - Meteo Lungo Termine: possibilità di Inverno precoce dai Centri di Calcolo

meteo lungo termine potenziali possibilita di inverno precoce 52983 1 4 - Meteo Lungo Termine: possibilità di Inverno precoce dai Centri di Calcolo

Le previsioni meteo a lungo termine è noto che prospettano linee di tendenza e non una proiezione del tempo puntuale. Queste previsioni sono spesso criticate, ma poi risultano le maggiormente consultate, che esse prospettino caldo, freddo, maltempo oppure il sole. Le mappe di previsione più viste nei siti meteo sono quelle a lungo termine.

Le previsioni meteo a lungo termine fanno discutere, incuriosiscono, e noi vorremmo che avvenisse solo ciò, in quanto sono soggette ad ampie variazioni. Perciò non diteci che abbiamo previsto quanto segue.

Orbene, dopo questa ennesima premessa che illustra come consultare questi bollettini meteo, ci addentriamo nell’analisi delle proiezioni a lungo termine che da alcuni giorni vengono prospettate.

Dopo l’irruzione d’aria fredda in atto, nei Balcani, a pochi passi dall’Italia la neve è caduta sino a 500 metri di quota e la temperatura è scesa di oltre 20°C in poiché ore, l’Alta Pressione tornerà fortissima in Italia e mezza Europa, ma sarà l’avvento di un nuovo sconquasso meteo.

Una forte Alta Pressione che si posizionerà sulle Isole Britanniche tenderà a spingere una nuova serie di masse d’aria fredda dalle regioni artiche verso la Russia europea, e nel seguito, con ampie variazioni di pressione atmosferica, potrebbe addirittura dirigerle verso l’Italia, richiamate da una area di Bassa Pressione più tipica dell’inverno che dei primi giorni di ottobre.

Si avrebbe una situazione meteo che se fosse pieno inverno darebbe nevicate su buona parte del nostro Paese sino alle coste. Ma nella previsione di cui parliamo, saremo solo ai primi di ottobre, e un eventuale evento del genere, porterebbe freddo precoce, neve sui rilievi, maltempo e vento.

Avremmo un precoce periodo di freddo simil invernale, tutto da definire e da confermare.

Ora, quanto descritto necessiterà, come ripetutamente evidenziato, essere confermato, ma quando viene previsto dai calcolatori un evento meteo, anche estremo, ci sono delle possibilità che prima o poi una situazione analoga si realizzi, e sarebbe meteo estremo innescato dall’estremizzazione climatica.

I cambiamenti del clima, secondo gli scienziati, non porteranno solo caldo, ma anche improvvise e violente ondate di freddo, anche se poi a prevalere sarà il caldo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-dal-tropicale-all’inizio-d’autunno,-ma-non-per-tutti.-gelo-in-montagna

Meteo dal tropicale all'inizio d'Autunno, ma non per tutti. GELO in montagna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
weekend-prossimo-stabile-e-diffusamente-soleggiato.-locali-disturbi-sulle-alpi

Weekend prossimo stabile e diffusamente soleggiato. Locali disturbi sulle Alpi

11 Giugno 2007
meteo-di-aeronautica-militare,-buona-parte-italia-oltre-40-gradi

Meteo di Aeronautica Militare, buona parte Italia oltre 40 gradi

31 Luglio 2017
caldo-esagerato-in-gran-parte-d’europa:-anomalie-ultima-settimana

Caldo esagerato in gran parte d’Europa: anomalie ultima settimana

11 Ottobre 2014
meteo:-cieli-offuscati-per-giorni,-cosa-sta-succedendo?
News Meteo

Meteo: cieli offuscati per giorni, cosa sta succedendo?

8 Luglio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.