• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo lungo termine: Europa ancora una strana Primavera

di Davide Santini
10 Mar 2019 - 18:52
in Senza categoria
A A
meteo-lungo-termine:-europa-ancora-una-strana-primavera
Share on FacebookShare on Twitter

meteo lungo termine europa strana primavera 56867 1 1 - Meteo lungo termine: Europa ancora una strana Primavera

Dopo un mese di febbraio estremamente infausto per l’intero continente europeo, marzo sembra avere ribaltato il tipo di meteo presente: gli anticicloni, infatti, sono praticamente stati più presenti e anche per i prossimi giorni avremo un tipo di tempo frequentemente dinamico.

Questo però non dice sicuramente che ritorneranno le piogge, anzi, in alcune zone saranno del tutto assenti: in particolare, al nord e sulle tirreniche saranno un miraggio, così come sulla penisola iberica. Questo perché il flusso zonale (quello dove scorrono i fronti) sarà troppo inclinato su asse nordovest-sudest, quindi i fronti impatteranno sulla barriera alpina, generando venti di fohn al nord e ombra pluviometrica su buona parte del Mediterraneo Occidentale.

L’orografia europea è molto complessa e non è detto che se le ondulazioni dei fronti sono marcate le piogge arrivano a tutti: questo sarebbe vero se l’Europa fosse un’enorme pianura, ma è un continente ricco di mari, penisole, rilievi montuosi e vallate. Alla luce di ciò possiamo affermare questo: se il tipo di meteo è statico allora sicuramente non piove su larga scala, mentre se è dinamico le opportunità di pioggia ci sono ma bisogna vedere se le condizioni orografiche lo consentono.

meteo lungo termine europa strana primavera 56867 1 2 - Meteo lungo termine: Europa ancora una strana Primavera

Piogge a livello europeo previste dal modello GFS (e illustrate da WxCharts) mostrano le due macroaree opposte: piogge frequenti nell’Europa settentrionale, asciutto in quella meridionale.

Affinché torni a piovere su Penisola Iberica e su Mediterraneo Occidentale in genere, dobbiamo sperare che si crea una buca di potenziale molto a occidente: solo così i fronti potranno essere in risalita da sud-ovest, coinvolgendo anche quelle aree attualmente sottovento.

Tutta la prossima settimana, però, sarà dinamica ma con asse sfavorevole per piogge sull’Italia, particolare al Nord-ovest, dopo i 7 giorni potrebbe cambiare qualcosa, ma attualmente non facciamo previsioni così a lungo termine e vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti meteo quotidiani.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-gelo-in-varie-regioni.-temporali-nevosi,-altrove-siccita’

Meteo ITALIA: GELO in varie regioni. TEMPORALI NEVOSI, altrove SICCITA'

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fortissimi-venti-sui-mari-italiani,-raffiche-oltre-i-100-km-orari

FORTISSIMI VENTI sui Mari italiani, raffiche oltre i 100 km orari

12 Novembre 2019
distribuzione-dei-temporali-per-le-prossime-ore-pomeridiane

DISTRIBUZIONE DEI TEMPORALI per le prossime ore pomeridiane

10 Agosto 2012
meteo-in-rapido-peggioramento:-vortice-freddo-e-neve-in-arrivo-sulle-alpi

Meteo in rapido peggioramento: vortice freddo e neve in arrivo sulle Alpi

22 Settembre 2015
peggioramento-con-prime-piogge-sulle-regioni-di-ponente,-arriva-il-maltempo

Peggioramento con prime piogge sulle regioni di ponente, arriva il maltempo

15 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.