• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Lungo Termine: asciutto a oltranza al Centro-Nord Italia

di Davide Santini
29 Dic 2018 - 12:00
in Senza categoria
A A
meteo-lungo-termine:-asciutto-a-oltranza-al-centro-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo lungo termine asciutto a oltranza al centro nord italia 55146 1 1 - Meteo Lungo Termine: asciutto a oltranza al Centro-Nord Italia

In una situazione meteo con un vasto anticiclone su buona parte del continente europeo, le piogge latiteranno a lungo: Le perturbazioni, infatti, scorreranno su binari lontani dal nostro paese, con direzione nord Europa, mentre tutta l’Europa centro-occidentale non avrà alcun tipo di precipitazione per un lungo periodo.

Il muro anticiclonico dare origine a un meteo soleggiato e secco, ma anche molto freddo nei bassi strati dove vigeranno forti inversioni termiche: non è quindi sempre detto che ci sia un tempo soleggiato, anzi gli abitanti della pianura Padana e di alcuni fondovalle Alpini e appenninici sono alle prese con nebbie quotidiane da giorni, tipico delle situazioni meteo con alta pressione persistente.

A quando l’uscita? Sicuramente quando il muro anticiclonico verrà smantellato piano piano dalle correnti oceaniche, ma ci vorranno diversi giorni. Per adesso non si intravedono precipitazioni diffuse, come ci eravamo abituati in novembre e nella decade centrale di dicembre. Infatti, gli amanti della neve al piano devono aspettare l’arrivo delle perturbazioni atlantiche, precedute da un buon cuscinetto freddo: quest’ultimo, per giunta, è anche ben strutturato in pianura padana, purtroppo però latitano i fronti Atlantici.

Un ulteriore problema sovviene quando le isoipse del geopotenziale riescono a produrre degli effetti favonici pedemontani, i quali fanno schifare le temperature fino a 15°C, erodendo del tutto il cuscinetto freddo.

Questo fenomeno quindi è dannoso per la neve al Piano, poiché se anche ci fosse un fronte organizzato da sud, esso troverebbe gli strati bassi dell’atmosfera piuttosto miti, e sicuramente non riuscirebbe a far neve come è già successo in dicembre. Ci auguriamo pertanto che l’inverno torni a fare la sua voce, con il dinamismo della decade centrale di dicembre, che ha portato freddo gelo e nevicate al piano diffuse.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-lo-strat-warming-gli-effetti-ed-il-paragone-con-il-gelo-1985

Meteo: lo Strat Warming gli effetti ed il paragone con il gelo 1985

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dall’olanda-al-polo-sud-in-trattore:-impresa-riuscita-ad-un’attrice-olandese!

Dall’Olanda al Polo Sud in trattore: impresa riuscita ad un’attrice olandese!

16 Dicembre 2014
decollano-le-temperature-massime-tra-spagna-e-sud-ovest-francia

Decollano le temperature massime tra Spagna e sud-ovest Francia

21 Novembre 2014
analisi-dell’instabilita-sulle-alpi-occidentali

Analisi dell’instabilità sulle Alpi Occidentali

18 Febbraio 2006
drastico-cambio-intorno-alla-meta-del-mese…

Drastico cambio intorno alla metà del mese…

9 Dicembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.