• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo lunedì 11, maltempo con possibili NUBIFRAGI al Nord. Aree più colpite

di Mauro Meloni
10 Mag 2020 - 15:38
in Senza categoria
A A
meteo-lunedi-11,-maltempo-con-possibili-nubifragi-al-nord.-aree-piu-colpite
Share on FacebookShare on Twitter

Un vortice di bassa pressione sull’Ovest Europa si appresta a raggiungere il Nord Italia, costringendo l’anticiclone africano a flettere e perdere terreno. Stiamo andando incontro ad un intenso peggioramento causato dall’arrivo della perturbazione associata al vortice iberico.

meteo lunedi 11 maltempo nubifragi al nord aree piu colpite 65728 1 1 - Meteo lunedì 11, maltempo con possibili NUBIFRAGI al Nord. Aree più colpite

La depressione verrà rinvigorita dalla discesa di correnti più fredde dal Nord Europa. In sostanza il fronte verrà alimentato dai contrasti esplosivi che stanno per generarsi alle medie latitudini europee, ove verranno a collidere le correnti artiche con la massa d’aria molto più calda subtropicale.

I contrasti termici in gioco saranno davvero marcati a causa della massa d’aria calda preesistente quindi ci aspettiamo fenomeni anche forti, a prevalente carattere temporalesco accompagnate anche dal rischio di grandinate.

Il peggioramento non riguarderà però tutta Italia, in quanto partirà già nella sera di domenica su Sardegna, Nord-Ovest e Alta Toscana, poi ad inizio settimana sarà il Nord a risentire più direttamente degli effetti della perturbazione.

Le regioni centrali risentiranno maggiormente del maltempo, ma non mancheranno fenomeni irregolari anche a carattere temporalesco. Poco o nulla accadrà invece al Sud, a parte una leggera variabilità. Vediamo nel dettaglio il meteo previsto per domani, lunedì 11 Maggio.

meteo lunedi 11 maltempo nubifragi al nord aree piu colpite 65728 1 2 - Meteo lunedì 11, maltempo con possibili NUBIFRAGI al Nord. Aree più colpite

Per il Nord Italia sarà una giornata decisamente perturbata soprattutto al mattino con precipitazioni diffuse anche temporalesche, maggiormente cospicue su Liguria, Friuli, Alto Piemonte ed in genere aree prealpine e fascia pedemontana della Val Padana.

Già dal pomeriggio le precipitazioni si localizzeranno maggiormente su aree limitrofe ai rilievi, presentandosi un po’ più a macchia di leopardo in Val Padana. Dal pomeriggio avremo ampie aperture tra Piemonte e Ponente Ligure, in estesione entro tarda sera a gran parte delle pianure del Nord.

Il tempo si presenterà instabile, se non perturbato, sull’Alta Toscana con precipitazioni temporalesche, mentre ci sarà variabilità sul resto delle regioni centrali con precipitazioni più intermittenti e solo localmente intense. Migliora in serata da ovest.

Il Sud beneficerà di tempo più stabile, anche se con nubi medio-alte stratiformi in trasito. Le temperature subiranno una forte flessione al Nord e moderata al Centro Italia, mentre il caldo insisterà all’estremo Sud Peninsulare e sulla Sicilia.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-al-21-maggio,-tutto-cambia-volto:-freddo-e-perturbato

Meteo sino al 21 Maggio, tutto cambia volto: FREDDO e PERTURBATO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
foresta-pluviale-del-congo-in-pessimo-stato-di-salute-a-causa-della-siccita

Foresta Pluviale del Congo in pessimo stato di salute a causa della siccità

15 Maggio 2014
l’inverno-piu-freddo-degli-ultimi-500-anni

L’inverno più freddo degli ultimi 500 anni

19 Ottobre 2004
previsioni-meteorologiche:-ciclone-stazionario-nel-mediterraneo-per-una-settimana!
News Meteo

Previsioni meteorologiche: ciclone stazionario nel Mediterraneo per una settimana!

30 Settembre 2024
perturbazione-in-arrivo:-piogge,-temporali-e-temperature-variabili
News Meteo

Perturbazione in arrivo: piogge, temporali e temperature variabili

1 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.