• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO LUGLIO: rovente cappa d’Africa, poi super TEMPORALI

di Ivan Gaddari
24 Giu 2018 - 08:00
in Senza categoria
A A
meteo-luglio:-rovente-cappa-d’africa,-poi-super-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo inizio luglio cappa africana poi super temporali 51537 1 1 - METEO LUGLIO: rovente cappa d'Africa, poi super TEMPORALI

Prepariamoci a vivere una settimana che dal punto di vista meteo, soprattutto su alcune regioni, avrà poco o nulla d’Estate. Prepariamoci a stilare un bilancio mensile che d’estivo ha lasciato giusto qualche breve episodio di caldo. Certo, visto quanto avveniva gli anni scorsi, stiamo affrontando un inizio stagione tutt’altro che “preoccupante” (dal punto di vista della canicola chiaramente).

Detto che il sunto si farà a tempo debito, tra una settimana esatta, stiamo già provando a capire cosa ci riserverà Luglio. Entreremo nel cuore della bella stagione, senza se e senza ma, eppure le proiezioni mensili non lasciano intravede un consolidamento definitivo dell’Alta Pressione. Più probabile che si possa continuare sul trend dell’alternanza, degli estremi meteo, dei repentini ribaltoni. Poi chiaro, basterà un non nulla a far sì che sole e caldo prendano piede e non ci abbandonino più.

La tendenza mensile verrà trattata dettagliatamente in altra sede, qui cercheremo di dare un’occhiata alla prima settimana del prossimo mese. I modelli matematici di previsione, quelli in grado di proiettarsi a più lunga gittata, stanno cercando affannosamente di capire se la prima vera fiammata africana avrà vita lunga oppure no. Sì, perché dobbiamo confermare un vivace intervento del promontorio anticiclonico del nord Africa, quindi l’arrivo di una massa d’aria molto calda direttamente dall’entroterra sahariano.

Gli effetti li conosciamo bene: brusco aumento delle temperature, conseguenti anomalie termiche positive, calura in crescita e localmente condizioni d’afa. Però attenzione, perché l’arrivo dell’Alta Pressione sarà il risultato di un affondo ciclonico sull’Europa occidentale e molto probabilmente sulla Penisola Iberica. Ovest Europa che rimarrà preda di disturbi atlantici consistenti, tant’è che sempre gli stessi modelli matematici suggeriscono una breve durata dell’ondata di caldo.

Cosa potrebbe accadere? Diciamo che potremmo assistere al graduale cedimento del promontorio ad opera di correnti instabili provenienti da ovest e come spesso capita non è da escludere l’isolamento di un piccolo vortice ciclonico proprio sui nostri mari. E’ evidente che se tale prospettiva trovasse riscontro i contrasti termici che andrebbero a generarsi – uno dei temi dominanti di questo inizio stagione – potrebbero dar vita a temporali particolarmente violenti.

Insomma, gira che ti rigira non s’intravede quella stabilità atmosferica definitiva che avrebbe già dovuto prendere il sopravvento. Magari arriverà, magari no, lo scopriremo solo vivendo…

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sardegna:-esodo-dalle-spiagge,-temporali-con-grandine

Meteo Sardegna: esodo dalle spiagge, TEMPORALI con GRANDINE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-burrascoso,-temporali-anche-con-grandine,-vento

Meteo NAPOLI: burrascoso, temporali anche con grandine, vento

22 Ottobre 2018
freddo-e-neve-in-germania-e-svizzera

Freddo e neve in Germania e Svizzera

8 Aprile 2008
fine-settimana:-ondata-di-calore-incessante,-l’italia-tra-afa-e-temporali-isolati
News Meteo

Fine settimana: Ondata di calore incessante, l’Italia tra afa e temporali isolati

16 Luglio 2024
fase-di-disgelo,-i-disagi-dopo-le-grandi-nevicate:-viaggio-in-alcune-delle-situazioni-piu-critiche

Fase di disgelo, i disagi dopo le grandi nevicate: viaggio in alcune delle situazioni più critiche

20 Dicembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.