• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo luglio, cambierà qualcosa? Le ultimissime

di Ivan Gaddari
17 Giu 2019 - 22:00
in Senza categoria
A A
meteo-luglio,-cambiera-qualcosa?-le-ultimissime
Share on FacebookShare on Twitter

meteo luglio ultimissime 59179 1 1 - Meteo luglio, cambierà qualcosa? Le ultimissime

Si parla già di luglio, delle condizioni meteo climatiche che potrebbero caratterizzare uno dei due mesi estivi per antonomasia.

Ovviamente si sta ragionando in termini di proiezioni stagionali, proiezioni climatiche e quant’altro, non certo in termini di previsioni meteo. Ciò premesso diciamo subito che non c’è – almeno ad oggi – un trend univoco. Avrete letto le proiezioni del centro di calcolo europeo, il quale propenderebbe per un luglio all’insegna dei temporali e delle rinfrescate. E non sembra una proiezione isolata.

Altri centri di calcolo, tra i quali quelli americani, continuano a proporre un luglio all’insegna della normalità per quanto riguarda le temperature mentre sul fronte precipitazioni evidenziano un surplus pluviometrico su alcune regioni. Piogge che verrebbero portare principalmente da temporali, da temporali particolarmente intensi per via delle infiltrazioni di aria fresca dall’Atlantico.

Ovviamente sono proiezioni, per confutarle o smentirle abbiamo dato un’occhiata ad alcuni pattern climatici tra i più seguiti in questo periodo. Evitiamo di dilungarci su ogni singolo parametro così da non cadere nei tecnicismi, tanto alla fin fine ciò che più interessa al lettore è il risultato.

Diciamo questo, che dallo scorso inverno qualcosa a livello atmosferico è cambiato. Al di là di El Nino e quant’altro tutto lascia intendere che non sarà un’Estate esclusivamente anticiclonica. E’ vero, potrebbero realizzarsi periodi di blocco circolatorio – un po’ alla stregua di questo mese di giugno, ma anche di maggio – caratterizzati da anomalie importanti tanto pluviometriche quanto di temperatura.

A nostro avviso potrebbe esserci spazio per una maggiore dinamicità, ovvero l’alternanza tra fasi anticicloniche di matrice subtropicale e improvvisi break temporaleschi capaci di portare forti precipitazioni e sostanziali ridimensionamenti termici.

Attenzione, perché potrebbero crearsi i presupposti per contrasti termici violenti, con altrettanti violenti temporali. Ecco perché taluni modelli stagionali indicano un luglio piuttosto instabile. Crediamo che i blocchi atmosferici siano destinati a durare meno, non certo un mese ed oltre come capitato recentemente.

Tutto starà poi nel capire da quale parte del blocco ci troveremo: se dalla parte ciclonica oppure dalla parte anticiclonica.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-presagi-di-caldo-infernale-dai-super-calcolatori.-riflessione

METEO: presagi di CALDO infernale dai super calcolatori. Riflessione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
instabilita-mediterranea-in-viaggio-verso-la-grecia,-ma-dall’atlantico-si-avvicina-una-nuova-depressione

Instabilità mediterranea in viaggio verso la Grecia, ma dall’Atlantico si avvicina una nuova depressione

14 Aprile 2009
meteo-europa:-ora-fa-freddo-ma-che-anomalie-calde!

Meteo Europa: ora fa freddo ma che anomalie calde!

22 Novembre 2018
strascichi-perturbati-al-sud,-poi-tornera-l’alta-pressione-coi-nebbioni-in-val-padana

Strascichi perturbati al Sud, poi tornerà l’Alta Pressione coi nebbioni in Val Padana

24 Novembre 2011
pechino,-bufera-di-neve-paralizza-l’area-metropolitana

Pechino, BUFERA DI NEVE paralizza l’area metropolitana

5 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.