• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo live, fiocchi sino nelle coste al Sud Italia

di Ivan Gaddari
23 Feb 2019 - 11:56
in Senza categoria
A A
meteo-live,-fiocchi-sino-nelle-coste-al-sud-italia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo live arriva la neve a quote bassissime 56446 1 1 - Meteo live, fiocchi sino nelle coste al Sud Italia

Una lingua d’aria gelida, proveniente dall’est Europa, sta provocando un netto cambiamento delle condizioni meteo. Il gelo si è infilato sotto l’Alta Pressione, quel poderoso blocco anticiclonico che continua a tenere sotto scacco l’Europa centro occidentale (dove permangono anomalie di pressione e temperatura incredibili).

L’Italia, in questo momento, è letteralmente spaccata in due: gran parte del Centro Nord rimarrà sotto regime anticiclonico, mentre al Sud si prospetta un severo peggioramento. Peggioramento che prenderà piede non appena avverrà il distacco di un nucleo d’aria gelida dal flusso principale e il nucleo piomberà a sud della Sicilia scavando un vortice di bassa pressione.

Nelle ultime ore, fin dalla scorsa notte, c’è stato un tracollo termico dall’Abruzzo in giù, fino alla Sicilia, e sono arrivate le prime nevicate. Attualmente si tratta d’instabilità generata dal mare Adriatico, quindi la nuvolosità è irregolare con precipitazioni intermittenti. Ma si tratta di neve a bassissima quota, basti pensare che le ultime rilevazioni davano neve su Grottaglie.

Cosa attendersi nelle prossime ore? Beh, per quanto riguarda il Sud non buone notizie. Il vortice ciclonico causerà un severo peggioramento che andrà a coinvolgere Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata, più sporadicamente le interne campane, molisane e abruzzesi. Ci aspettiamo forti nevicate a quote di bassa collina, ma localmente non mancherà occasione per sconfinamenti sin sulle coste. Occhio ai temporali nevosi provenienti dal mare, che potrebbero rappresentare una vera e propria sorpresa.

Dal pomeriggio i fenomeni si focalizzeranno maggiormente tra Sicilia orientale, settentrionale e bassa Calabria, laddove gli accumuli nevosi collinari rischiano di diventare davvero notevoli.

Nel resto d’Italia si sentirà il freddo, specie al Centro e Sardegna, a causa dei forti venti di Grecale che faranno scendere decisamente le temperature. Al Nord, laddove l’influenza dell’Alta Pressione sarà maggiore, l’abbassamento termico sarà meno vivace ma comunque ci sarà (non dimentichiamoci che negli ultimi giorni sono state registrate temperature superiori alle medie stagionali).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sud-italia:-molto-freddo-e-precipitazioni-a-quote-bassissime

Meteo Sud Italia: molto freddo e precipitazioni a quote bassissime

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-in-colorado-abbondanti-nevicate-estive

Meteo: in Colorado abbondanti nevicate estive

25 Giugno 2019
video-meteo:-tra-nebbie-e-gelate,-un-cenno-di-cambiamento

Video meteo: tra nebbie e gelate, un cenno di cambiamento

27 Dicembre 2018
imminenti-temporali-sul-nord-italia,-analisi-prossime-ore:-si-abbassa-il-rischio-di-fenomeni-intensi

Imminenti temporali sul nord Italia, analisi prossime ore: si abbassa il rischio di fenomeni intensi

28 Luglio 2006
meteo-per-lunedi-10-febbraio.-qualche-pioggia-e-vento-forte,-ecco-dove

Meteo per lunedì 10 Febbraio. Qualche pioggia e vento forte, ecco dove

9 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.