• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO, l’Estate sempre più ESTREMA

di Davide Santini
22 Lug 2019 - 10:00
in Senza categoria
A A
meteo,-l’estate-sempre-piu-estrema
Share on FacebookShare on Twitter

Non sono in Italia, anche in Europa l’estate sta presentando caratteristiche meteo sempre più estreme: la vecchia estate mediterranea è stata pian piano soppiantata da quella africana e le ondate di calore dell’anticiclone subtropicale arrivano fino a latitudini impensabili fino a qualche decennio fa.

meteo estate sempre piu estrema 59995 1 1 - METEO, l'Estate sempre più ESTREMA

Previsione per il 26 luglio a livello europeo (nella fattispecie, zero termico): si nota un’enorme cupola anticiclonica di matrice sub-tropicale che coinvolge quasi l’intero continente e che arriva fin’oltre il Circolo Polare Artico!

Il meteo della settimana entrante né un esempio lampante: si può notare dalla figura proposta che la cupola anticiclonica arriverà fin nel cuore della Scandinavia, regione dove in state fino a qualche decennio fa era rarissimo superare i 25 gradi, mentre negli ultimi anni sono stati abbondantemente superati i 30 gradi in diverse località.

Come mai questi cambiamenti?
Sicuramente in parte il riscaldamento globale ha giocato un ruolo fondamentale in questi ultimi anni, ma anche variazioni nella dinamica atmosferica su vasta scala hanno influito notevolmente sul meteo estivo degli ultimi anni.

Il discorso è lungo è complesso ma oramai l’estate è una stagione più tropicale non solo per l’Italia ma anche per buona parte dell’Europa, con caratteristiche sempre più estreme e caldo sempre più intenso e frequente.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
i-cambiamenti-della-corrente-a-getto-causa-delle-anomalie-del-meteo

I cambiamenti della Corrente a Getto causa delle anomalie del meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nogaps:-dopo-l’impennata-anticiclonica-in-oceano,-gli-scambi-meridiani-artici-tornano-sull’atlantico-enfatizzando-nel-week-end-un-breve-ritorno-dell’alta-africana

NOGAPS: Dopo l’impennata anticiclonica in oceano, gli scambi meridiani artici tornano sull’Atlantico enfatizzando nel week-end un breve ritorno dell’alta africana

30 Maggio 2005
raffica-di-record-di-caldo-in-francia,-caldo-abbraccio-anticiclonico-su-gran-parte-d’europa

Raffica di record di caldo in Francia, caldo abbraccio anticiclonico su gran parte d’Europa

3 Ottobre 2011
meteo-weekend,-le-ultime-sulla-tendenza-tra-sole-ed-acquazzoni

Meteo weekend, le ultime sulla tendenza tra SOLE ed ACQUAZZONI

28 Agosto 2019
wilma,-l’uragano-dei-record!

Wilma, l’uragano dei record!

20 Ottobre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.