• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Lazio: neve abbondante in montagna, forte vento sulle zone costiere

di Giovanni Rossi
27 Nov 2015 - 10:43
in Senza categoria
A A
meteo-lazio:-neve-abbondante-in-montagna,-forte-vento-sulle-zone-costiere
Share on FacebookShare on Twitter

La neve caduta nella notte a CampoCatino - www.campocatinometeo.it
Accumulo di neve sul Monte Livata - www.livata.it
Non solo Abruzzo: anche sull’Appennino e sul Pre Appennino del Lazio ci sono state le prime intense nevicate, sebbene la posizione del minimo barico ha influito molto sull’entità dei rovesci e sugli accumuli finali. La fase di maltempo, con minimo di bassa pressione tra Mar Tirreno meridionale e Mar Ionio, ha privilegiato maggiormente le zone del medio versante Adriatico, ovvero basse Marche, Abruzzo e Molise, con forti temporali anche sulla Puglia e con fenomeni da Sea Tyrrenian Effect tra Sardegna, Sicilia e Calabria. Anche il Lazio ha avuto la sua dose di maltempo, sebbene molto poche siano state le zone a ricevere quantitativi di pioggia e neve significativi.

La neve caduta nella notte a CampoCatino - www.campocatinometeo.it

Abbondante la neve caduta a Campocatino, nel frusinate, con accumuli che alle ore 10 hanno superato i 50 centimetri (ci troviamo a circa 1800 metri di quota), meno la neve tra Monte Livata, Campaegli e Campo Staffi, dove una decina di centimetri sono caduti in modo abbastanza omogeneo, parte dei quali trascinati dalle forti raffiche di vento provenienti da NNE. Molta la neve sul Terminillo, si stima che siano caduti fino a 30/40 centimetri nella zona degli impianti sciistici, tanta visto che gran parte del Lazio è stato poco interessato da questa fase di maltempo. Sul litorale, a Roma e sulle zone pianeggianti del viterbese e del Pontino, cielo poco o parzialmente nuvoloso con forti raffiche di vento: nella notte superati i 90 km/h sul litorale romano settentrionale, con alberi abbattuti tra Santa Marinella e Fregene.

Accumulo di neve sul Monte Livata - www.livata.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spiagge-imbiancate-dalla-neve:-accadeva-appena-due-anni-fa

Spiagge imbiancate dalla neve: accadeva appena due anni fa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
levante-ligure-–-tra-mare,-isole-e-montagne

Levante ligure – Tra mare, isole e montagne

30 Aprile 2005
roccaforte-anticiclonica-al-centro-sud-e-isole.-clima-gradevole-al-nord,-temporali-su-triveneto

Roccaforte anticiclonica al Centro Sud e Isole. Clima gradevole al Nord, temporali su Triveneto

4 Luglio 2009
carenza-di-neve?-anche-negli-usa-non-se-la-passano-bene.-a-buffalo-e-record

Carenza di neve? Anche negli USA non se la passano bene. A Buffalo è record

14 Dicembre 2015
non-e-un-paese-per-meteoropatici-st.-john’s,-l’acchiappa-record

Non è un paese per meteoropatici. St. John’s, l’acchiappa record

9 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.