• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo: l’anticiclone ad oltranza! In cerca di una via d’uscita, ecco quando

di Mauro Meloni
17 Feb 2019 - 05:30
in Senza categoria
A A
meteo:-l’anticiclone-ad-oltranza!-in-cerca-di-una-via-d’uscita,-ecco-quando
Share on FacebookShare on Twitter

meteo anticiclone ad oltranza in cerca via uscita ecco quando 56285 1 1 - Meteo: l'anticiclone ad oltranza! In cerca di una via d'uscita, ecco quando

Super anticiclone e meteo primaverile, non se ne esce più! Tutto febbraio rischia seriamente di essere condizionato da questa possente area di alta pressione che ha messo radici in un’ampia area dell’Europa, spegnendo così l’inverno.

Temperature anomale sono segnalate soprattutto sull’Europa Centro-Settentrionale, con veri e propri record per il periodo. In zone dove era presente la neve, iniziano a spuntare i primi fiori primaverili con anticipo davvero eccessivo dall’Austria fino all’Olanda.

Questo è meteo estremo! Ebbene, l’alta pressione è al top in questa fase anche sull’Italia, dove è terminata l’influenza di quella circolazione fredda che lambiva il Sud Italia. Ora l’anticiclone è destinato a subire un indebolimento, ma questo non segnerà alcuna svolta.

Le perturbazioni resteranno lontane e per l’inizio della terza decade mensile, tra il 21 ed il 22 febbraio, è annunciata una nuova decisa rimonta anticiclonica ancora di stampo subtropicale, protesa sull’Europa Centro-Occidentale.

L’Italia si troverà ancora lungo l’asse orientale di questo imponente anticiclone. Sul lato periferico orientale dell’alta pressione si avranno le condizioni per una notevole irruzione fredda che andrà ad incidere sulle condizioni meteo dell’Europa Orientale. Qui sarà sempre inverno, ma ad ovest piena primavera.

Ebbene, le flebili possibilità di un cambiamento meteo anche sull’Italia potrebbero derivare dalla retrogressione di un nucleo d’aria fredda. Tuttavia, la forza e l’invadenza anticiclonica potrebbero facilmente limitare e deviare questo tentativo di ingresso di masse d’aria artica.

In sostanza, nell’evoluzione meteo a cavallo fra il prossimo weekend e l’inizio della nuova settimana ci può essere una maggiore influenza d’aria fredda da est su Centro Adriatico e Sud Italia. Per una svolta decisa servirebbe il colasso del vasto anticiclone che al momento non si vede. Non sono sufficienti dei semplici arretramenti dell’anticiclone.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primavera-o-inverno?-quando-del-meteo-non-ci-si-capisce-nulla

Primavera o Inverno? Quando del meteo non ci si capisce nulla

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-nel-lungo-termine,-primi-segnali-di-freddo

Meteo: nel LUNGO TERMINE, primi segnali di freddo

24 Settembre 2019
meteo-palermo:-clima-mitissimo,-nubi-passeggere,-qualche-rovescio

Meteo PALERMO: clima mitissimo, nubi passeggere, qualche rovescio

7 Aprile 2018
meteo-estremo,-e-caldo-record-per-settembre.-quasi-50-gradi-in-iraq

Meteo estremo, è CALDO RECORD per Settembre. Quasi 50 GRADI in Iraq

19 Settembre 2019
grandine

Grandine

21 Febbraio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.