• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo, la CALMA prima dello scoppio della BURRASCA invernale

di Piero Luciani
17 Mar 2020 - 08:10
in Senza categoria
A A
meteo,-la-calma-prima-dello-scoppio-della-burrasca-invernale
Share on FacebookShare on Twitter

Una vasta area di alta pressione delle Azzorre attualmente distesa lungo i meridiani, si allunga dalla Penisola Iberica a tutto il bacino del Mediterraneo fino a raggiungere il nostro Paese. Nel contempo una residua circolazione di bassa pressione a sud del Portogallo ed in rapida fase di attenuazione. Ci sono dunque tutti gli ingredienti per vivere una fase meteorologica piuttosto tranquilla sull’Italia.

Vediamo dunque nel dettaglio cosa ci attende sul fronte meteo-climatico nei prossimi giorni.

meteo la calma prima della burrasca 64889 1 1 - Meteo, la CALMA prima dello scoppio della BURRASCA invernale

Dopo un lunedì ancora un po’ zoppicante per alcune regioni, ecco che da oggi l’alta pressione comincerà a far la voce grossa. Se escludiamo qualche nuvoletta di passaggio al Nordovest, specie sui rilievi, il quadro meteo risulterà decisamente tranquillo e soleggiato su tutto il Paese. Gioco forza anche le temperature cominceranno a risentire del bel tempo subendo un generale seppur contenuto aumento. Continua tuttavia a fare ancora un po’ freddo la notte e le prime ore del mattino al Nord e su alcuni tratti delle vallate più interne del Centro.

Mercoledì e giovedì saranno le due giornate più soleggiate e miti. A parte qualche debole nube di passaggio al Centro e su alcuni tratti della Val Padana, il meteo sarà decisamente stabile e soleggiato. Le temperature inoltre, faranno registrare un ulteriore e generale aumento con valori massimi che potranno salire anche oltre i 20°C su molte regioni . Insomma, l’Italia si troverà coccolata dal sole e da veri e propri tepori primaverili almeno fin a gran parte di venerdì.

A cavallo del fine settimana invece, l’anticiclone comincerà a perdere un po’ del suo smalto ad iniziare dalle regioni settentrionali e dai versanti tirrenici. Tra sabato e domenica infatti, su queste regioni accuseremo un ritorno delle nubi e anche di qualche piovasco sparso più probabile sul Nordovest e su alcuni tratti dell’area centrale tirrenica.

Ma del meteo previsto per il fine settimana ce ne occuperemo più nel dettaglio in altri editoriali. Premettiamo che ci sono possibilità via via crescenti di avere forti venti freddi dalla Russia.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima,-europa-ancora-con-caldo-eccessivo-in-attesa-di-una-svolta-clamorosa

CLIMA, Europa ancora con caldo eccessivo in attesa di una svolta clamorosa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo:-il-grande-caldo-cessera,-ecco-quando-accadra
News Meteo

Previsioni meteo: il grande caldo cesserà, ecco quando accadrà

4 Ottobre 2024
le-straordinarie-nevicate-estive-in-australia

Le straordinarie nevicate estive in Australia

27 Dicembre 2006
epifania-ancora-umida-e-mite-in-gran-parte-d’europa

Epifania ancora umida e mite in gran parte d’Europa

4 Gennaio 2007
sciabolata-d’aria-artica,-la-parte-avanzata-del-fronte-gia-addossata-all’arco-alpino

Sciabolata d’aria artica, la parte avanzata del fronte già addossata all’Arco Alpino

3 Settembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.