• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO ITALIA, weekend clima da piena estate. CALDO ANOMALO, ecco le cause

di Mauro Meloni
13 Set 2019 - 10:00
in Senza categoria
A A
meteo-italia,-weekend-clima-da-piena-estate.-caldo-anomalo,-ecco-le-cause
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia weekend clima piena estate caldo anomalo le cause 61007 1 1 - METEO ITALIA, weekend clima da piena estate. CALDO ANOMALO, ecco le cause

Estate settembrina in pieno spolvero sull’Italia, con meteo stabile, soleggiato e caratterizzato da temperature ben superiori alla norma. L’anticiclone si va ulteriormente rafforzando sul Mediterraneo Centrale, coadiuvato da un afflusso caldo in quota.

Per la verità, anche gran parte d’Europa sta finendo sotto scacco del dominio anticiclonico, se si esclude la Penisola Iberica che risente dell’influenza della goccia fredda afromediterranea, responsabile di violente locali condizioni di maltempo per quanto concerne la Spagna orientale

Quello che si sta affermando in modo così esteso è infatti un anticiclone particolarmente robusto, che si annuncia duraturo. Da una parte l’anticiclone delle Azzorre rimonta verso l’Europa Centro-Occidentale con massimi posizionati sulla Francia, ma è supportato da un promontorio subtropicale in quota.

L’Italia si trova proprio nell’area interessata dalla risalita dell’anticiclone sub-tropicale, con l’inevitabile afflusso di masse d’aria più calde responsabili di un clima simil estivo. Chiaramente siamo a settembre e la canicola non può paragonarsi a quella che si sarebbe avuta in pieno luglio, con questo schema barico.

meteo italia weekend clima piena estate caldo anomalo le cause 61007 1 2 - METEO ITALIA, weekend clima da piena estate. CALDO ANOMALO, ecco le cause

L’azione stabilizzante dell’anticiclone mostrerà la massima robustezza nel fine settimana, favorendo temperature che resteranno decisamente elevate, con punte massime fino ai 32-34 gradi in qualche località interna delle regioni del versante tirrenico ed in Sardegna.

Il caldo proseguirà nei prossimi giorni e potrebbe localmente intensificarsi sino ad inizio settimana, sempre con prevalente anticiclone e temperature estive. Fortunatamente il clima non sarà così disagevole per tassi d’umidità non troppo elevati.

Nei giorni immediatamente successivi potrebbero giungere alcuni disturbi dal Nord Europa. Se anche l’anticiclone sarà duro a morire, probabilmente questo caldo anomalo si smorzerà su gran parte della Penisola, specie in montagna e lungo i versanti adriatici.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
disastro-meteo-nel-sud-est-della-spagna,-le-peggiori-alluvioni-da-oltre-un-secolo

Disastro meteo nel sud est della Spagna, le peggiori alluvioni da oltre un secolo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-intense-in-california:-36-mm-a-san-diego,-56-a-long-beach

Piogge intense in California: 36 mm a San Diego, 56 a Long Beach

29 Ottobre 2004
el-nino-2015-2016-e-stato-davvero-il-piu-forte-di-sempre?

El Nino 2015-2016 è stato davvero il più forte di sempre?

18 Febbraio 2016
qualche-nubifragio-sulle-isole,-protezione-civile-dirama-allerta-meteo

QUALCHE NUBIFRAGIO sulle Isole, Protezione Civile dirama allerta meteo

23 Ottobre 2012
l’antartide-occidentale-preoccupa:-enorme-crepa-su-pine-island.-qual-e-la-causa?

L’Antartide occidentale preoccupa: enorme crepa su Pine Island. Qual è la causa?

4 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.