• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia, verso uno STOP del caldo rovente. Micro tempeste anche di grandine

di Piero Luciani
08 Lug 2019 - 06:49
in Senza categoria
A A
meteo-italia,-verso-uno-stop-del-caldo-rovente.-micro-tempeste-anche-di-grandine
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia verso uno stop del caldo rovente micro tempeste anche di grandine 59677 1 1 - Meteo Italia, verso uno STOP del caldo rovente. Micro tempeste anche di grandine

Situazione ed evoluzione: saranno vere e propri micro-tempeste le fasi di maltempo che ci attendono nel corso della settimana e che ci riporteranno ad una situazione meteo dove riusciremo finalmente a respirare aria con temperature non più roventi.

L’Anticiclone Africano si ritirerà verso sud sotto l’afflusso di aria più fresca nord atlantica, la quale contrasterà con quella calda preesistente dando vita ad una fase di tempo contrassegnato da forti e minacciosi temporali anche intensi nubifragi, e tempeste di grandine, forti raffiche di vento. L’energia in gioco è sicuramente molto elevata a causa del caldo e dell’umidità che si sono accumulati in questi ultimi giorni, oltre che del sensibile aumento della temperatura superficiale dei nostri mari.

La fase di maltempo non colpirà comunque tutto il Paese e ci saranno zone più o meno interessate. Cerchiamo dunque di capire dove si avranno i maggiori effetti di questo peggioramento.

Oggi sarà ancora una giornata relativamente tranquilla con i temporali che si limiteranno ad interessare soprattutto i rilievi del Nord Est, e di nuovo la Toscana e forse in attenuazione anche le Marche. Qualche temporale si formerà in Val Padana centro orientale.

Attenzione ai forti colpi di vento, gli acquazzoni improvvisi e violenti, le locali grandinate di che occasionalmente stanno assumendo intensità devastante.

Tra il Sud Italia, la Sicilia, la Sardegna dei settori orientali, oggi si potranno raggiungere temperature sino a 40°C, per il soffiare dei venti roventi dalle zone interne.

Martedì 9 ecco che temporali anche forti si estenderanno a tutti i rilievi alpini, prealpini, zone pianeggianti della Lombardia, dell’Emilia Romagna, dell’alto Veneto e a scendere fino alle coste delle Marche. Caleranno le temperature al Centro Nord.

Mercoledì 10 tutto si muoverà verso il Centro Italia. Ci sarà rischio temporali su Emilia orientale, Romagna , Toscana, Marche, Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise. Avremo un ulteriore calo termico al Centro Nord con qualche grado in meno alche al Sud.

Da Giovedì e fino a tutto il fine settimana, l’evoluzione meteo sarà incerta, con molta variabilità e temperature decisamente più basse rispetto a quelle attuali nel Centro Nord mentre al Sud il tempo si manterrà sempre stabile, ma soprattutto più caldo. In una visione d’insieme, nel Nord e Centro Italia, la temperatura tornerà su valori nella media del periodo, mentre al Sud, la Sardegna e la Sicilia sarà ancora sopra la norma, anche se i settori esposti ai venti occidentali che soffieranno dal mare, vedranno valori termici più bassi che altrove.

Ci aggiorneremo ovviamente nei prossimi approfondimenti meteo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-grande-caldo-stoppato-dai-temporali,-durata-refrigerio

Meteo Italia: GRANDE CALDO stoppato dai TEMPORALI, durata refrigerio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo-artico,-confermata-venerdi-la-prima-neve-in-val-padana

Freddo Artico, confermata venerdì la prima neve in Val Padana

5 Dicembre 2012
la-neve-del-25-aprile-all’aquila:-evento-eccezionale

La neve del 25 aprile all’Aquila: evento eccezionale

25 Aprile 2016
aria-piu-fresca-dall’atlantico:-meteo-incerto-con-rovesci-al-nord-est-e-sulla-dorsale-appenninica

Aria più fresca dall’Atlantico: meteo incerto con rovesci al Nord-Est e sulla dorsale appenninica

5 Luglio 2009
incredibile-tempesta-di-pioggia-e-grandine-su-kansas-city

Incredibile tempesta di pioggia e grandine su Kansas City

3 Marzo 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.