• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO Italia, verso SOLE con imminente ondata di CALDO AFRICANO

di Mauro Meloni
03 Set 2018 - 08:00
in Senza categoria
A A
meteo-italia,-verso-sole-con-imminente-ondata-di-caldo-africano
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia migliora sole e caldo estivi 52551 1 1 - METEO Italia, verso SOLE con imminente ondata di CALDO AFRICANO

METEO DAL 3 AL 9 SETTEMBRE 2018, ANALISI E PREVISIONE
Partenza di settimana dal meteo ancora instabile, per la tenace insistenza del vortice di bassa pressione, ben strutturato in quota, centrato sul Nord Italia. Siamo dinanzi ad un’evoluzione meteo molto lenta, in quanto l’anticiclone ostacola il naturale spostamento verso levante della circolazione ciclonica.

L’area ciclonica risulta quindi ancora attiva, sebbene in indebolimento. Ciò significa che per l’avvio settimana ritroveremo spiccata variabilità su molte regioni d’Italia, nonostante il vortice andrà a perdere vigore. Piogge e temporali interesseranno ancora più direttamente alcune aree del Nord e del Centro Italia, ma con fenomeni sempre più sporadici.

Siamo comunque dinanzi ad un miglioramento che si realizzerà in modo più convincente a partire da martedì, quando si affaccerà timidamente un promontorio anticiclonico, che consentirà l’allontanamento sui Balcani della circolazione ciclonica. Il meteo tornerà ovunque più soleggiato, ma con ancora evidenti strascichi d’instabilità.

METEO DA TARDA ESTATE IN SETTIMANA, TEMPERATURE IN RIALZO
Inizialmente avremo ancora fresco con temperature in ulteriore flessione sulle estreme regioni meridionali. Tuttavia, il meteo tornerà a stravolgersi, con colonnina di mercurio in decisa risalita, in quanto inizieranno ad affluire masse d’aria più calde sub-tropicali che investiranno più direttamente le due Isole Maggiori e la fascia tirrenica.

Farà più caldo ovunque, ma l’influenza del promontorio anticiclonico subtropicale sarà più marcata sulle regioni del Sud. Per la seconda parte della settimana, l’anticiclone continuerà a prevalere al Centro-Sud Italia, mentre il Nord risentirà di crescenti apporti d’aria un po’ più fresca ed instabile di natura nord-atlantica.

MIGLIORAMENTO METEO INIZIO SETTIMANA, ANCORA FORTE INSTABILITA’
Il vortice di maltempo del weekend continuerà la sua azione, pur attenuato. Nel corso di lunedì ulteriori rovesci ed acquazzoni saranno più probabili le regioni del Triveneto e quelle centrali della Penisola, con fenomeni maggiormente probabili nelle ore centrali della giornata. Andrà meglio al Sud, a parte qualche isolato spunto temporalesco sulle aree interne.

SI RINFORZA ANTICICLONE, TREND METEO FINO A META’ SETTIMANA
Il miglioramento si farà più efficace martedì e soprattutto mercoledì quando il sole tornerà prevalente sull’Italia, ma ancora si potrà avere qualche sporadico temporale, principalmente al pomeriggio tra Nord-Est ed aree interne del Centro Italia, nonché sui settori alpini. Seguirà la prosecuzione di meteo soleggiato, salvo nuova instabilità in arrivo al Settentrione.

NUOVO RIALZO TERMICO, VALORI ESTIVI
Il fresco portato dal vortice di bassa pressione verrà scalzato via da correnti più calde, attese già dopo inizio settimana. Giungerà infatti aria dal Nord Africa ed investirà più direttamente le due Isole Maggiori e poi il Sud, dove il meteo tornerà pienamente estivo. I valori massimi supereranno agevolmente i 30 gradi in molte località.

ULTERIORI TENDENZE
L’ alta pressione sarà in grado di proteggere in modo più efficace il Centro-Sud, favorendo un consolidamento del bel tempo, sebbene con temporali ancora in agguato nelle ore più calde. Verso il finire della settimana assisteremo ad un’accentuazione del caldo al Sud ed Isole, mentre flussi più instabili potrebbero coinvolgere il Nord Italia con possibilità di temporali più intensi.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localit?nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-verso-il-16-settembre:-persistenza-del-caldo-con-intemperie-repentine

METEO verso il 16 Settembre: persistenza del CALDO con INTEMPERIE repentine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo,-l’italia-boccheggia!-temporali-al-nord,-verso-picco-del-caldo-al-sud

Meteo, l’Italia boccheggia! Temporali al Nord, verso picco del caldo al Sud

10 Luglio 2017
violento-nubifragio-su-perugia:-diluvio-con-oltre-80-mm,-video-e-foto

VIOLENTO NUBIFRAGIO su Perugia: diluvio con oltre 80 mm, video e foto

11 Luglio 2013
l'alluvione-di-sarno-e-quindici.-reportage-di-una-tragedia-annunciata-(parte-quinta)

L'alluvione di Sarno e Quindici. Reportage di una tragedia annunciata (parte quinta)

28 Ottobre 2004
previsioni-del-meteo:-caldo-infinito?-non-c’e-nulla-da-temere,-per-ora
News Meteo

Previsioni del Meteo: Caldo Infinito? Non c’è Nulla da Temere, per Ora

19 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.