• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia: TRE GIORNI di caldo africano a oltre 40°C. Temporali verso il Nord

di Daniele Morelli
11 Ago 2019 - 10:32
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-tre-giorni-di-caldo-africano-a-oltre-40°c.-temporali-verso-il-nord
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia caldo africano a oltre 40 gradi forti temporali verso il nord 60413 1 1 - Meteo Italia: TRE GIORNI di caldo africano a oltre 40°C. Temporali verso il Nord

L’evoluzione meteo di oggi i prossimi tre giorni sarà caratterizzata dal picco massimo dell’influenza dell’anticiclone nordafricano. Domani si raggiungeranno i picchi massimi di temperatura su buona parte della Penisola e la Sardegna, mentre in Sicilia e nelle regioni del settore ionico, il caldo molto intenso dovrebbe proseguire anche nella giornata di mercoledì.

Evidenziamo che la quota dello zero termico è prevista altissima, dovrebbe spiccare fin sino ai 5000 metri di altezza, ovvero ben oltre la cima del Monte Bianco. Quella in atto è una forte ondata di calore, tra le maggiori di quest’estate. A differenza di altre, sarà meno intensa al Nord Italia, dove la calura maggiore si avrà nelle aree pianeggianti a sud del fiume Po. Il caldo sarà notevole nelle città dell’Italia centrale, tra cui Roma e Firenze, dove nei pomeriggi di oggi e domani si potrebbe raggiungere quota 38°C, mentre in alcune località più soggette a forti escursioni termiche, la colonnina di mercurio potrebbe raggiungere quota 40° centigradi.

Le regioni alpine, a partire da oggi dovrebbero essere interessate da una crescente instabilità atmosferica, che andrà a generare temporali nelle ore pomeridiane serali. Tali fenomeni potrebbero assumere anche forte intensità, e localmente presentarsi sotto forma di nubifragio. Non sono da escludere grandinate. Fenomeno meteo particolarmente frequente nei temporali intensi è il forte vento.

I temporali potrebbero presentarsi anche nelle giornate successive, sia lunedì che martedì, ma solo occasionalmente, per poi aumentare di frequenza mercoledì.

Tutta Italia vivrà almeno 72 ore di quello che chiamato solleone, condizione meteo tipica nella settimana di Ferragosto. Tuttavia, per la festività di Ferragosto è attesa una diminuzione della temperatura, verso valori decisamente più sopportabili specie laddove si sta manifestando la forte ondata di calore.

Nel corso dei giorni il Nord Italia sarà parecchio vulnerabile al transito di masse d’aria umida provenienti dall’oceano Atlantico, tenuto conto che forti aree di bassa pressione andranno a interessare l’Europa centro-settentrionale, con caratteristiche più tipiche dell’autunno che del fine estate.

Al momento una vera e propria rottura della stagione estiva non è individuabile nell’arco temporale di una settimana. Il caldo severo proseguirà quindi per parecchio giorni.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forti-temporali,-meteo-in-cambiamento.-rischio-grandine

FORTI TEMPORALI, meteo in cambiamento. Rischio grandine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
conclusione-mensile-anticiclonica,-non-mancheranno-disturbi-pomeridiani

Conclusione mensile anticiclonica, non mancheranno disturbi pomeridiani

26 Luglio 2008
meteo-roma:-bel-tempo-e-piu-ventoso.-un-po’-di-freddo-per-notte-di-san-silvestro

Meteo ROMA: bel tempo e più ventoso. Un po’ di FREDDO per notte di San Silvestro

30 Dicembre 2018
questa-e-la-perturbazione-con-temporali-e-nubi.-meteo-in-forte-evoluzione

Questa è la perturbazione con temporali e nubi. Meteo in forte evoluzione

16 Agosto 2015
vicenza:-il-bacchiglione-crea-apprensione.-forti-piogge-anche-in-pianura

Vicenza: il Bacchiglione crea apprensione. Forti piogge anche in pianura

16 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.