• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO Italia: tra anticiclone e correnti fresche, fine maggio turbolento

di Mauro Meloni
27 Mag 2020 - 07:30
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-tra-anticiclone-e-correnti-fresche,-fine-maggio-turbolento
Share on FacebookShare on Twitter

La situazione meteo sullo scacchiere europeo resta bloccata, con la contrapposizione di una recidiva circolazione di bassa pressione sull’Europa Orientale rispetto all’alta pressione presente sul settore centro-occidentale europeo.

meteo italia fine maggio turbolento 65953 1 1 - METEO Italia: tra anticiclone e correnti fresche, fine maggio turbolento

I massimi di pressione, posizionati sulla Gran Bretagna ed in successiva evoluzione verso il Mare del Nord e la Penisola Scandinavia, favoriranno una parziale spinta retrograda della depressione balcanica fin verso il Mediterraneo Centrale con ripercussioni anche in Italia.

Inoltre, correnti fresche dalla Russia continueranno ad alimentare la circolazione depressionaria e l’Italia sarà dapprima parzialmente esposta a queste correnti fresche ed instabili, poi in maniera più rilvente sul finire della settimana.

Ma veniamo ai dettagli: per oggi, mercoledì 27 maggio, avremo ancora un generale predominio del bel tempo, a parte disturbi limitati sul medio-basso versante adriatico e al Sud, ma con fenomeni poco organizzati e generalmente limitati a casi episodici soprattutto a ridosso dei rilievi al pomeriggio.

Andrà meglio al Nord, a parte le Alpi Occidentali che vedranno più annuvolamenti e qualche sporadico scroscio di pioggia pomeridiano. Poche le novità attese per giovedì 28 maggio, anche se vi sarà la presenza di nuvolosità più accentuata al Nord con rovesci e temporali su Alpi e Prealpi.

Al Centro-Sud le nubi saranno meno attive e concentrate lungo la dorsale appenninica, con qualche isolato acquazzone generalmente limitato ai maggiori settori montuosi lucani e calabresi. La maggiore instabilità sul Nord Italia sarà il segnale dell’approssimarsi di un impulso instabile più corposo.

Venerdì ritroveremo infatti instabilità ben più accesa, per il transito di un impulso frontale retrogrado sospinto da aria più fresca che provocherà un generale calo termico. Anche per il weekend ed il ponte del 2 Giugno permarranno condizioni di meteo localmente instabile.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
diretta-meteo:-riecco-la-neve-in-appennino,-imbiancato-campo-imperatore

Diretta METEO: riecco la NEVE in Appennino, imbiancato Campo Imperatore

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-perturbazioni-in-serie,-ancora-pioggia-e-neve-a-quote-basse

Meteo 7 giorni: PERTURBAZIONI in serie, ancora PIOGGIA e NEVE a quote basse

15 Novembre 2019
aria-gelida-da-est,-neve-in-arrivo-su-adriatiche-e-al-sud

Aria gelida da est, neve in arrivo su Adriatiche e al Sud

24 Novembre 2013
cade-il-record-storico-di-caldo-ad-eureka-(canada)

Cade il record storico di caldo ad Eureka (Canada)

26 Luglio 2007
piogge,-clima-mite,-caldo,-poi-fresco.-atlantico-ancora-protagonista

Piogge, clima mite, caldo, poi fresco. Atlantico ancora protagonista

14 Aprile 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.