• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO ITALIA, torna la neve marzolina. Ecco le zone che saranno coinvolte

di Mauro Meloni
17 Mar 2019 - 09:00
in Senza categoria
A A
meteo-italia,-torna-la-neve-marzolina.-ecco-le-zone-che-saranno-coinvolte
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia torna la neve marzolina previsioni 57072 1 1 - METEO ITALIA, torna la neve marzolina. Ecco le zone che saranno coinvolte

Siamo ormai dinanzi all’indebolimento dell’anticiclone responsabile di una parentesi di meteo stabile, con clima da piena primavera. Una perturbazione atlantica è causa di un progressivo peggioramento a partire dal Nord Italia nel corso della giornata di oggi, domenica 17 marzo.

La parte avanzata del sistema perturbato stavolta dovrebbe causare delle precipitazioni a partire dalle Alpi Occidentali, Liguria ed Alto Piemonte. Poi dalla sera/notte di domenica i fenomeni si dovrebbero estendere verso est, in intensificazione, verso Lombardia e Triveneto.

Ci sarà occasione per nuove nevicate in montagna sulle Alpi, a quote inizialmente elevate e poi più basse per l’arrivo d’aria più fredda dall’Europa Settentrionale. La neve cadrà dapprima oltre i 1600/1800 metri, ma nella notte tra domenica e lunedì la quota neve crollerà fin verso i 1000 metri sui settori centrali alpini.

Lunedì le nevicate, più copiose, si sposteranno sull’Arco Alpino orientale: la neve cadrà inizialmente dai 1200 metri, ma con quota neve in abbassamento attorno agli 800 metri sui settori alpini orientali e confini altoatesini, con sconfinamenti temporanei anche a livelli inferiori.

Attesi accumuli di oltre 20/30 centimetri sulle Alpi Orientali al di sopra dei 1500 metri, laddove le precipitazioni saranno più abbondanti. A cavallo tra lunedì e martedì un deciso raffreddamento favorirà il ritorno di nevicate anche su parte dell’Appennino Centro-Settentrionale.

Tra pomeriggio e sera di lunedì fiocchi di neve fin verso i 1000 metri si avranno su Appennino Tosco-Emiliano, ma con fenomeni in attenuazione. La neve interesserà anche i rilievi romagnoli e l’entroterra marchigiano settentrionale, a partire dai 1000/1200 metri, ma con sconfinamenti più in basso.

Da martedì le nevicate interesseranno anche i rilievi dell’Appennino Centrale, attorno ai 1000 metri, specie sui versanti adriatici tra Marche ed Abruzzo. Neve è attesa anche sul Gennargentu in Sardegna e a quote un po’ più elevate verso il Sud Appennino, ben oltre i 1500 metri solo tra Calabria e Sicilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
siccita-sempre-piu-frequente,-il-meteo-e-cambiato-in-peggio

Siccità sempre più frequente, il meteo è cambiato in peggio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
terremoto-filippine-con-piscina-che-trabocca,-immagini-da-brivido

Terremoto Filippine con piscina che trabocca, immagini da brivido

18 Ottobre 2013
meteo-autunno-per-il-centro-di-calcolo-americano:-tanta-pioggia

Meteo Autunno per il centro di calcolo americano: tanta PIOGGIA

24 Agosto 2018
estremi-meteo-in-europa:-caldo-anomalo-ad-est,-violento-maltempo-ad-ovest

Estremi meteo in Europa: CALDO ANOMALO ad est, violento maltempo ad ovest

19 Ottobre 2019
le-nuove-nuvole-riconosciute-dall’organizzazione-meteorologica-mondiale

Le nuove nuvole riconosciute dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale

7 Aprile 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.