• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia: temperature in rialzo, ecco di quanto. Riesplode la primavera

di Mauro Meloni
16 Apr 2019 - 06:00
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-temperature-in-rialzo,-ecco-di-quanto.-riesplode-la-primavera
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia temperature in rialzo riesplode la primavera 57791 1 1 - Meteo Italia: temperature in rialzo, ecco di quanto. Riesplode la primavera

Cambia completamente il meteo sull’Italia, dopo la fase turbolenta e fredda, quasi invernale, vissuta negli ultimi giorni. Iniziano a risalire le temperature e continueranno a farlo nei prossimi giorni. Sarà questo il trend meteo della settimana di Pasqua.

Il rialzo della colonnina di mercurio è da collegare al ritorno da ovest dell’anticiclone. Il contesto d’instabilità si va quindi affievolendo, proprio a causa dell’espansione anticiclonica che inizierà a convogliare aria più mite oceanica.

Le temperature, dopo il periodo freddo, si riporteranno entro metà settimana nella norma stagionale o anche su valori superiori a quelli climatologici di metà aprile. In sostanza, nell’arco di pochi giorni registremo un aumento in media anche di 4/6 gradi rispetto ai valori d’inizio settimana.

meteo italia temperature in rialzo riesplode la primavera 57791 1 2 - Meteo Italia: temperature in rialzo, ecco di quanto. Riesplode la primavera

L’aumento termico potrebbe proseguire ed accentuarsi sino a ridosso del weekend, proprio perchè in questo frangente l’anticiclone sarà supportato dalla rimonta di masse d’aria calda nord-africane, i cui effetti si potrebbero sentire maggiormente sulla fascia tirrenica e sulle due Isole Maggiori.

La settimana di Pasqua si preannuncia quindi nel complesso mite per tutti e come tendenza il tepore potrebbe risultare anche significativo, se verrà confermata l’avvezione calda che potrebbe far giungere fin sull’Italia una breve fiammata sahariana.

Va detto che questo picco di caldo precoce andrebbe a precedere un possibile peggioramento, che potrebbe guastare il tempo nel corso del lungo weekend pasquale. Di sicuro, le temperature non dovrebbero subire particolari scossoni e rimarranno piuttosto miti un po’ ovunque fino a Pasquetta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-e-clima:-dai-dati-satellitari-temperature-globo-in-aumento-di-2-gradi-al-secolo

Meteo e clima: dai dati satellitari temperature Globo in aumento di 2 gradi al secolo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-strenue-resistenza-del-caldo-potrebbe-cedere-ad-inizio-del-nuovo-mese

La strenue resistenza del caldo potrebbe cedere ad inizio del nuovo mese

21 Luglio 2006
blizzard-in-val-padana,-genesi-di-un-evento-meteorologico-blizzard-serale-e-notturno-in-val-padana.-venti-rafficoso,-crollo-termico

Blizzard in Val Padana, genesi di un evento meteorologico. Blizzard serale e notturno in Val Padana. Venti rafficoso, crollo termico

27 Febbraio 2005
29-febbraio:-finisce-l’inverno-ma-non-sembra-affatto!

29 febbraio: finisce l’inverno ma non sembra affatto!

1 Marzo 2004
un-primo-approccio-al-“cambiamento”

Un primo approccio al “cambiamento”

6 Novembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.