• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia: Temperature in calo, incombe Aria Fredda dal nord Europa

di Piero Luciani
07 Nov 2019 - 19:46
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-temperature-in-calo,-incombe-aria-fredda-dal-nord-europa
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia temperature in calo incombe aria fredda dal nord europa 62170 1 1 - Meteo Italia: Temperature in calo, incombe Aria Fredda dal nord Europa

Situazione ed evoluzione meteo: sul fronte delle grandi piogge l’autunno si è ormai consolidato sul nostro Paese. Discorso diverso invece sul fronte termico visto che in alcuni tratti d’Italia, le temperature si mantengono ancora di qualche grado superiori alla media climatologica.

Al Sud, ad esempio, i termometri fanno ancora registrare valori prossimi se non addirittura sopra i 20°C. Si stanno invece gradualmente avvicinando alla media stagionale al Nord e su gran parte del Centro, complice anche la costante fase di tempo a tratti perturbato.

Nei prossimi giorni il clima però sembra destinato a ritrovare una giusta dimensione, grazie alla discesa di masse d’aria fredda direttamente dal nord Europa e pilotate per altro da un vortice depressionario pronto a riportare maltempo su molte regioni d’Italia.

Da venerdì e per tutto il corso del weekend, le temperature perderanno infatti alcuni gradi fino a raggiungere valori prossimi alla media per il periodo.

Sul Nordovest le massime potrebbero addirittura scendere di qualche punticino sotto media come in Piemonte dove sono attesi valori diurni anche sotto i 10°C. Di poco superiori sul resto delle regioni settentrionali.

Qualche grado in più invece ci attendiamo al Centro. Nonostante i termometri riusciranno ad allinearsi al periodo, saliranno comunque verso i 15-16°C come in Toscana e fino a 17-18°C nel Lazio.

Anche al Sud le temperature faranno registrare una generale diminuzione ma su alcuni tratti del medio e basso adriatico, specie sulla Puglia, i venti ancora orientati da Scirocco potrebbero mantenere un tipo di clima non propriamente consono al calendario.

Volgendo poi lo sguardo ulteriormente in avanti, ecco che anche l’inizio della prossima settimana sembrerebbe mantenere questo tipo di assetto, con il Centro Nord avvolto da un clima abbastanza normale per la stagione, con una modesta rigidità, mentre continueremo ad avere qualche grado sopra la norma al Sud in particolare sui comparti meridionali della Puglia e su tutta l’area ionica.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-15-giorni,-italia-in-balia-del-freddo

Meteo Italia 15 giorni, Italia in balia del FREDDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ritorno-invernale,-condizioni-meteo-dei-prossimi-tre-giorni-freddi-e-instabili

Ritorno invernale, condizioni meteo dei prossimi tre giorni freddi e instabili

3 Marzo 2008
meteo-weekend,-il-bel-tempo-si-guasta,-torna-la-possibilita-di-temporali

Meteo weekend, il bel tempo si guasta, torna la possibilità di temporali

21 Settembre 2017
lunga-ondata-di-caldo-eccezionale-tra-usa-e-canada,-marzo-da-record

Lunga Ondata di caldo eccezionale tra USA e Canada, marzo da record

30 Marzo 2012
freddo-e-gelate-nel-centro-nord-europa,-spruzzate-di-neve-in-lapponia

Freddo e gelate nel centro-nord Europa, spruzzate di neve in Lapponia

6 Giugno 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.