Situazione ed evoluzione: le calde e tanto odiate correnti provenienti dai deserti del Nord Africa torneranno presto a far sentire la loro influenza sul nostro Paese. L’Anticiclone delle Azzorre proprio a cavallo del prossimo weekend, sposterà il suo baricentro verso il cuore del vicino Atlantico lasciando così campo libero al suo stretto parente “africano”.
Come ben sapete queste due figure anticicloniche, seppur non siano assolutamente antagoniste, traggono la loro linfa vitale da masse d’aria di origine diversa. Quello delle Azzorre invia aliti d’aria solitamente miti, più temperati, mentre quello africano decisamente bollenti a tratti anche roventi.
Nei prossimi giorni dunque, le temperature saranno destinate ad aumentare e il prossimo Weekend trascorrerà all’insegna del caldo in generale aumento. Sabato sarà la giornata meno calda in quanto l’anticiclone sub tropicale non sarà ancora arrivato in modo deciso sull’area tirrenica.
I valori termici tuttavia cominceranno a salire proprio sull’area tirrenica e sul Nord Ovest. Le temperature si orienteranno già ben superiori alla media climatologica anche di 3-4°C con picchi di 35-36 gradi specialmente sulla Sardegna e sul Nord Ovest.
Arriviamo così alla giornata di Domenica quando i caldi venti in risalita dai deserti africani coinvolgeranno in forma più aggressiva il nostro Paese colpendo tuttavia ancora volta soprattutto il Nord e specialmente l’area tirrenica. Le temperature faranno registrare un ulteriore incremento ma non arriveranno a toccare picchi particolarmente elevati.
Sarà infatti dalla prossima settimana quando vivremo una fase ancor più bollente con valori diffusamente intorno ai 36-37 gradi al Centro Nord e addirittura intorno ai 40°c sulle aree interne della Sardegna.
Farà un po’ meno caldo sull’area adriatica centro meridionale e su gran parte del Sud, queste aree infatti saranno ancora lambite da refoli d’aria meno calda che manterranno i valori termici più bassi rispetto al resto del Paese.
Un cenno al tempo: il Nord Italia non dovrebbe avere diffuso bel tempo, ogni pomeriggio si formeranno temporali nelle aree alpine e prealpine, in discesa a macchia di leopardo verso le pianure.
Meteo soleggiato altrove, prettamente estivo.
Seguiranno approfondimenti nelle prossime ore.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.