• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO ITALIA, spiccata variabilità. PIOGGE e qualche TEMPORALE, clima caldo

di Mauro Meloni
15 Ott 2018 - 22:11
in Senza categoria
A A
meteo-italia,-spiccata-variabilita.-piogge-e-qualche-temporale,-clima-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia variabile temporali caldo 53363 1 1 - METEO ITALIA, spiccata variabilità. PIOGGE e qualche TEMPORALE, clima caldo

METEO DAL 16 AL 22 OTTOBRE 2018, ANALISI E PREVISIONE
Una circolazione di bassa pressione si va radicando tra la Penisola Iberica ed il Mediterraneo Orientale, portando un cambiamento meteo verso l’Italia dove giungono infiltrazioni d’aria umida. Tale depressione ha ospitato i resti dell’ex uragano Leslie, che ha portato maltempo e piogge anche torrenziali non solo in alcune aree dell’Iberia, ma anche sul sud della Francia.

L’Italia non risentirà di maltempo così violento, ma avremo comunque l’avanzata da ovest di nuovi ammassi nuvolosi che porteranno qualche pioggia. A farne maggiormente le spese saranno le regioni meridionali e le due Isole Maggiori, dove si rinnoverà il rischio di qualche precipitazione temporalesca più intensa.

Resta molto forte l’alta pressione sull’Europa Centro-Orientale, dove determina la persistenza di caldo anomalo. Le temperature, su molte nazioni d’Europa, sono di oltre 10 gradi sopra le medie specie sul comparto centro-orientale. Quest’anticiclone si oppone alla normale progressione dei fronti perturbati verso levante.

METEO SETTIMANA CON PIOGGE SPARSE, MALTEMPO SULLE ISOLE
Il parziale cedimento dell’anticiclone sul Mediterraneo provocherà una maggiore variabilità, ma la depressione rimarrà collocata, anche verso metà settimana, tra Mediterraneo Occidentale e coste algerine. Il nostro Paese si troverà nella zona di confine tra le infiltrazioni umide atlantiche e l’anticiclone di blocco su Centro-Est Europa e Balcani.

Questo vortice sul Mediterraneo Occidentale intensificherà il richiamo d’aria umida sciroccale sulle estreme regioni meridionali italiane e le due Isole Maggiori. L’area instabile resterà quindi particolarmente attiva persisterà il rischio nubifragi sempre tra Calabria ed Isole Maggiori, con possibile recrudescenza del maltempo verso fino a giovedì.

METEO MARTEDI’ 16 OTTOBRE, MOLTE NUBI E QUALCHE PIOGGIA
Un ammasso perturbato coinvolgerà la Sardegna con piogge e temporali inizialmente diffusi, ma tendenza a parziale tregua dei fenomeni. Variabilità presente anche al Sud Peninsulare, con qualche piovasco intermittente e fenomeni più intensi sui settori ionici di Calabria Lucania e Puglia. Locali rovesci sono attesi anche tra Romagna, Marche ed Emilia Orientale.

Un po’ di nubi le ritroveremo anche sul resto d’Italia, ma con ampi spazi di sereno. La tendenza è per un parziale peggioramento, nella seconda parte del giorno lungo i versanti tirrenico con piogge in arrivo verso Toscana ed Alto Lazio. Qualche piovasco bagnerà anche il Piemonte, specie i settori sud-occidentali.

METEO INSTABILE A META’ SETTIMANA, LOCALE MALTEMPO
Gli effetti della circolazione ciclonica sul Mediterraneo Occidentale si faranno sentire attraverso nubi e piovaschi sparsi, con fenomeni che diverranno più assidui sulle Isole Maggiori. Giovedì, in particolare, il grosso delle precipitazioni si localizzerà tra Sardegna e Sicilia e non è escluso il rischio di nubifragi sui settori orientali di entrambe le Isole Maggiori.

CALDO ANOMALO NON STOP SULL’ITALIA
Proseguirà la fase autunnale mite, con valori sempre ben al di sopra delle medie tipiche del periodo, sebbene senza il caldo eccezionale che imperversa su parte dell’Europa. Eccezioni si riscontreranno laddove il maltempo sarà più presente. Nel complesso, continueremo a registrare temperature dai 2 ai 5 gradi sopra la medie stagionali.

ULTERIORI TENDENZE METEO
Poche novità meteo anche nell’ultima parte di settimana, quando non sono da escludersi ulteriori nubifragi all’estremo Sud, ma potrebbe poi aversi un miglioramento. Nel complesso continuerà quindi il trend piovoso al Meridione ed Isole, con rischio di piogge esagerate a carattere locale, in compagna di un clima più caldo del normale.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-roma:-variabile-con-qualche-pioggia-fino-a-mercoledi.-caldo-anomalo

Meteo ROMA: variabile con qualche PIOGGIA fino a mercoledì. Caldo anomalo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
formazza,-il-giorno-dopo-la-gran-nevicata.-video-meteo

Formazza, il giorno dopo la gran nevicata. Video meteo

6 Aprile 2019
sempre-gran-gelo-in-molte-regioni-d’europa,-neve-a-bassa-quota-in-pakistan

Sempre gran gelo in molte regioni d’Europa, neve a bassa quota in Pakistan

16 Febbraio 2010
ecmwf:-quando-la-storia-si-ripete

ECMWF: Quando la storia si ripete

11 Aprile 2005
meteo-oggi,-super-afa,-temporali-con-grandine-al-nord.-caldo-forte

Meteo oggi, super AFA, temporali con GRANDINE al Nord. CALDO forte

20 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.