• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia sino al 6 luglio, subito CRISI: ipotesi PEGGIORAMENTO

di Ivan Gaddari
25 Giu 2020 - 16:00
in Senza categoria
A A
meteo-italia-sino-al-6-luglio,-subito-crisi:-ipotesi-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 6 LUGLIO

La prima, vera ondata di caldo dell’Estate 2020 è iniziata. L’Alta Pressione sta prendendo letteralmente il sopravvento, dispensando condizioni meteo climatiche estive un po’ dappertutto. Alta Pressione che al momento non ha una prevalente matrice subtropicale, tuttavia vi sarete resti conto dell’immediato rialzo delle temperature.

Rialzo destinato a proseguire nel weekend ma soprattutto nel corso della prossima settimana, allorquando i modelli matematici di previsione confermano un rafforzamento sostanziale dell’Alta Africana. Avremo un sopra media termico diffuso, con valori anche di 5-6°C oltre le medie climatiche di riferimento. Calura a canicola che dir si voglia, quindi, che porterà le massime a superare diffusamente quota 35°C.

Attenzione però, perché gli stessi centri di calcolo matematici lasciano intravedere un possibile peggioramento nel corso della prima settimana di luglio. La dinamica la descriveremo a breve, ovviamente ragionando in termini ipotetici, ma possiamo già dirvi che qualora si realizzasse il peggioramento potrebbe trattarsi di una vera e propria burrasca estiva.

meteo italia sino al 6 luglio subito crisi ipotesi peggioramento 66336 1 1 - Meteo Italia sino al 6 luglio, subito CRISI: ipotesi PEGGIORAMENTO

IL METEO A BREVE TERMINE

Riprendiamo il discorso del breve termine, proiettandoci ovviamente nel weekend. Un weekend come detto all’insegna dell’Estate. Farà caldo, le temperature sono destinate ad aumentare ancora e non mancheranno picchi prossimi a quota 35°C.

Ma non mancherà occasione anche per dei temporali, localmente intensi, temporali dettati dal tipico riscaldamento diurno di questo periodo e pertanto ce li aspettiamo principalmente a ridosso dei rilievi e nelle zone limitrofe.

Ma sarà a partire dalla prossima settimana che farà davvero caldo. S’intravedono isoterme a 1500 metri di quota pari a 20°C in varie zone, addirittura localmente si potrebbe andare anche oltre. Significa che al suolo avremo massime superiori a 35°C, specie tra le due Isole Maggiori e in località del Sud.

PRIMO BREAK?

Attenzione però, perché la situazione potrebbe mutare rapidamente nella prima settimana di luglio. A quanto pare, lo sostengono un po’ tutti i modelli matematici di previsione, potrebbe riaffacciarsi il flusso zonale e quindi le perturbazioni atlantiche.

Perturbazioni che si avvicinerebbero pericolosamente alle nostre regioni e qui subentrano differenze di vedute. C’è chi vede un vero e proprio ingresso ciclonico proprio nel cuore del Mediterraneo, il ché significherebbe peggioramento diffuso e consistente. Oltre chiaramente a un brusco abbassamento delle temperature.

C’è chi invece sposta l’ingresso ciclonico più a ovest, inizialmente verso la Penisola Iberica con conseguente richiamo sahariano verso il nostro Paese. Ma si tratterebbe di una fiammata temporanea destinata a lasciar strada, rapidamente, a un peggioramento proveniente da ovest. Anche in questo caso, visti i contrasti termici che potrebbero generarsi, i fenomeni potrebbero risultare particolarmente violenti.

IN CONCLUSIONE

Insomma, si sta procedendo verso quei due mesi che i modelli stagionali vorrebbero roventi ma intervallati da pericolose ondate temporalesche. E tutto sembra puntare in quella direzione.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ondata-di-maltempo-estremo-su-istanbul:-video-tromba-marina

Ondata di MALTEMPO estremo su Istanbul: video TROMBA MARINA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cambia-la-circolazione,-le-temperature-aumentano,-il-tempo-sara-buono

Cambia la circolazione, le temperature aumentano, il tempo sarà buono

26 Febbraio 2009
pasqua-piogge-in-sardegna-e-sud,-domani-al-centro-sud.-meteo-speciale-abruzzo

PASQUA piogge in Sardegna e Sud, domani al Centro Sud. Meteo speciale Abruzzo

12 Aprile 2009
meteo-roma:-spiccata-variabilita’-con-qualche-pioggia.-piu-freddo-da-martedi

Meteo ROMA: SPICCATA VARIABILITA’ con qualche pioggia. Più FREDDO da martedì

8 Dicembre 2019
toc-toc!-perturbazione-africana-bussa-alla-porta,-piogge-serali-su-isole.-sole-iniziale-sul-resto-d’italia,-poi-stratificazioni

Toc toc! Perturbazione africana bussa alla porta, piogge serali su Isole. Sole iniziale sul resto d’Italia, poi stratificazioni

2 Settembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.