• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia sino al 30 Novembre: arriva l’INVERNO

di Ivan Gaddari
19 Nov 2019 - 17:15
in Senza categoria
A A
meteo-italia-sino-al-30-novembre:-arriva-l’inverno
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia sino al 30 novembre arriva linverno 62428 1 1 - Meteo Italia sino al 30 Novembre: arriva l'INVERNO

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 30 NOVEMBRE

Prossimi alla conclusione del mese di novembre, le condizioni meteo climatiche potrebbero cominciare a cambiare.

Un cambiamento che viene fiutato dai modelli matematici di previsione e che vi riportiamo, d’altronde siamo in vista dell’Inverno e l’impianto circolatorio emisferico potrebbe orientarsi in quella direzione. Non è un caso se s’intravedono i primi assalti d’aria fredda in Europa, non è un caso se in qualche mappa s’intravede un parziale coinvolgimento delle nostre regioni.

Ma prima di arrivare a dicembre dovremo affrontare probabilmente quella ridistribuzione delle Alte e delle Basse Pressioni, una ridistribuzione che potrebbe rivelarsi essenziale per le sorti delle prossime 2 settimane. A tal proposito vi sono differenze modellistiche importanti e tra non molto ve le riporteremo.

IL METEO A BREVE TERMINE

Prima di addentrarci nel lungo termine, dobbiamo occuparci di quanto sta accadendo in queste ore e di quel che accadrà nei prossimi giorni.

Iniziando dalla strettissima attualità possiamo dirvi che la nuova area ciclonica formatasi in prossimità della Sardegna ha colpito – come prevedibile – pesantemente alcune regioni d’Italia. Nei prossimi giorni cambierà poco o nulla, dapprima ci sarà spazio per qualche schiarita e per un vero e proprio temporaneo miglioramento su alcune regioni, ma poi lo scenario dovrebbe proporci ancora brutto tempo.

Brutto tempo che dovrebbe intervenire nel weekend, a causa dell’ennesimo assalto depressionario nord atlantico sull’Europa occidentale e in successiva propagazione nel Mediterraneo (laddove dovrebbe formarsi un altro vortice ciclonico).

ALTA PRESSIONE O ANCORA ATLANTICO?

Mettiamola così, l’Atlantico non dovrebbe mollare la presa tanto facilmente. Ma potrebbe cambiare il posizionamento dei centri depressionari, un cambiamento che potrebbe facilitare l’avvicinamento dell’Alta Pressione laddove in questo momento dominano le perturbazioni (quindi anche sulle nostre regioni).

Ciò che però andiamo scrivendo da tempo è che difficilmente avremo un lungo periodo anticiclonico, difatti nonostante le differenze tra i principali modelli di previsione non s’intravedono strutture alto pressorie capaci di imporsi con decisione.

Secondo il modello americano GFS l’Alta Pressione potrebbe avere un po’ più di spazio, secondo il modello europeo ECMWF potrebbe averne decisamente meno o meglio, potrebbe esserci della variabilità con alternanza di fasi anticicloniche e fasi perturbate.

FREDDO

Si è parlato tanto del freddo e in effetti potrebbero essere manovre, quelle descritte, legate sicuramente all’imminente passaggio di stagione. Un passaggio che potrebbe non essere indolore, per capirci il mese di dicembre potrebbe essere realmente freddo e perturbato, magari con delle occasioni per nevicate a bassa o bassissima quota. Il periodo propizio potrebbe essere nella seconda metà del mese.

IN CONCLUSIONE

Insomma, bolle qualcosa di grosso in pentola e ne siamo convinti. Ma occorre avere pazienza e attendere che anche i modelli matematici di previsione ci mostrino il risultato di certe dinamiche atmosferiche.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-breve-tregua,-ma-giovedi-irrompe-nuova-perturbazione

Meteo 7 giorni: breve tregua, ma giovedì irrompe NUOVA PERTURBAZIONE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’estate-diventa-torrida:-l’anticiclone-africano-torna-a-colpire-l’italia
News Meteo

L’estate diventa torrida: l’anticiclone africano torna a colpire l’Italia

26 Luglio 2024
previsioni-meteorologiche-per-7-giorni:-cambiamenti-notevoli
News Meteo

Previsioni Meteorologiche per 7 Giorni: Cambiamenti Notevoli

1 Ottobre 2024
meteo-nuoro:-maltempo-con-forti-temporali-giovedi-e-venerdi.-soleggiato-nel-weekend

Meteo NUORO: MALTEMPO con FORTI TEMPORALI giovedì e venerdì. SOLEGGIATO nel weekend

19 Settembre 2018
gelido-marzo-sul-mare-di-weddell

Gelido marzo sul Mare di Weddell

6 Aprile 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.