• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia sino al 29 Febbraio, forti SBALZI TERMICI: primavera, poi FREDDO

di Ivan Gaddari
18 Feb 2020 - 16:50
in Senza categoria
A A
meteo-italia-sino-al-29-febbraio,-forti-sbalzi-termici:-primavera,-poi-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia sino al 29 febbraio sbalzi termici primavera freddo 64366 1 1 - Meteo Italia sino al 29 Febbraio, forti SBALZI TERMICI: primavera, poi FREDDO

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 29 FEBBRAIO

Possiamo considerare archiviato l’Inverno 2019-2020. Non perché non ci sia ancora il tempo per un cambiamento delle condizioni meteo climatiche, ma perché il 1° marzo entreremo ufficialmente in Primavera.

Da qui a fine mese non s’intravedono variazioni eclatanti, ogni tentativo modellistico di proporci irruzioni fredde viene puntualmente smentito nelle successive 24 ore. Ciò non toglie, questo va detto, che nei prossimi 10 giorni o giù di lì possano intervenire momenti di spiccata dinamicità atmosferica quale cenno inequivocabile di un graduale indebolimento del Vortice Polare.

Avremo sbalzi termici importanti, difatti dopo un altro weekend – il prossimo – condizionato pesantemente da un possente Anticiclone negli ultimi giorni di febbraio potrebbero affacciarsi correnti un po’ più fredde dal nord Atlantico.

IL METEO A BREVE TERMINE

L’Alta Pressione si sta già mostrando meno opprimente, difatti nelle regioni del Nord è arrivata aria umida atlantica capace di dar luogo anche a qualche pioggia e una prima diminuzione delle temperature.

Alta Pressione che a cavallo tra mercoledì e giovedì si ritrarrà ulteriormente, lasciando affluire aria relativamente fredda lungo i confini orientali. Freddo che virerà con decisione sull’Europa orientale, ma che come già accaduto in precedenza avrà ripercussioni termiche importanti nelle regioni adriatiche e del Sud. E qui, infatti, che le temperature registreranno i cali più consistenti, è qui che potrebbe verificarsi qualche precipitazione più convincente.

In realtà avremo delle nevicate sui confini alpini, poi subentrerà un rapido impulso instabile che attraverserà il Centro Sud a partire dai settori tirrenici. Viste le temperature lungo la dorsale appenninica potrebbero verificarsi nevicate oltre i 1000 metri, senza escludere locali sconfinamenti a quote leggermente inferiori.

POI DI NUOVO PRIMAVERA

Già, come detto in apertura nel corso del fine settimana si ripresenterà l’Alta Pressione. Un’Alta Pressione molto forte, che porterà un’impennata delle temperature su tutte le regioni.

Si prospettano valori abbondantemente al di sopra delle medie stagionali di riferimento, le anomalie dovrebbero non discostarsi da quanto accaduto i giorni scorsi e per farla ancora più semplice possiamo dirvi che massime over 20°C saranno frequenti.

L’ennesimo anticipo di primavera nel cuore dell’Inverno, un Inverno che sino a questo momento non è mai esistito e che rischia di passare alla storia come il più brutto di sempre. Sia in termini di temperature che di precipitazioni nevose.

A QUANDO UN CAMBIAMENTO?

E’ la domanda che ci state ponendo quotidianamente, giustamente tra l’altro, ma è un quesito al quale in questo momento è difficilissimo rispondere.

I modelli abbozzano cambiamenti praticamente ogni giorno, ma poi arrivano puntuali le solite smentite. Il Vortice Polare è troppo forte, ma sta andando incontro a un progressivo indebolimento che potrebbe facilitare uno sblocco della situazione nel mese di marzo.

Al di là che anche marzo possa presentarsi simile a febbraio, a nostro avviso avremo maggiori probabilità di irruzioni fredde tardive. E potrebbe trattarsi di irruzioni particolarmente intense, quindi assolutamente da tenere d’occhio.

IN CONCLUSIONE

Per il momento non possiamo far altro che prendere atto che da qui a fine mese non ci sarà alcun genere di cambiamento sostanziale. Se dovesse variare qualcosa state tranquilli, saremo qui giorno dopo giorno ad aggiornarvi sulla situazione.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-perturbazione-in-arrivo-con-calo-termico,-rovesci-e-neve

Meteo Italia: PERTURBAZIONE in arrivo con calo termico, rovesci e neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-meteo-potrebbe-stravolgersi-da-un-giorno-all’altro

Il meteo potrebbe stravolgersi da un giorno all’altro

19 Marzo 2019
lanusei-(nuoro)-9-ottobre-1990:-caddero-dal-cielo-proiettili-di-ghiaccio-sino-a-500-grammi-di-peso

Lanusei (Nuoro) 9 ottobre 1990: caddero dal cielo proiettili di ghiaccio sino a 500 grammi di peso

16 Giugno 2005
meteo-italia-ecco-il-caldo-d’africa,-ma-rischio-nuove-burrasche

METEO Italia ecco il CALDO d’Africa, ma rischio nuove BURRASCHE

28 Agosto 2018
meteo-15-giorni,-sconquasso-per-l’uragano-lorenzo-che-alterera-circolazione-atmosferica

Meteo 15 giorni, sconquasso per l’URAGANO Lorenzo che altererà circolazione atmosferica

29 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.