• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia sino al 23 maggio, sale il rischio CANICOLA africana

di Ivan Gaddari
12 Mag 2020 - 16:00
in Senza categoria
A A
meteo-italia-sino-al-23-maggio,-sale-il-rischio-canicola-africana
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 23 MAGGIO

Guardando con molta attenzione i modelli matematici di previsione non possiamo non evidenziare l’invadenza dell’Anticiclone africano. Le condizioni meteo climatiche diverranno estive già a partire da questa settimana, allorquando alcune delle nostre regioni potrebbero fare i conti con i primi 40°C dell’anno.

Ma ciò che interessa, ai fini di una previsione a lungo termine, è capire la disposizione delle strutture bariche su scala continentale e quindi di alte e basse pressioni in Europa. Abbiamo analizzato attentamente sia il modello matematico americano GFS, sia quello europeo ECMWF, traendo le medesime conclusioni ossia che la Penisola Iberica continuerà a rappresentare l’obbiettivo principale degli affondi depressionari e l’Italia delle rimonte anticicloniche africane.

In realtà, giusto ribadirlo, saremo sempre un po’ al limite e ciò vorrebbe dire che qualche influenza depressionaria potrebbe affacciarsi e con essa potrebbero affacciarsi i temporali. Dove e quanto intensi non possiamo ancora dirlo, ma le probabilità in tal senso ci sono.

meteo italia sino al 23 maggio sale il rischio canicola africana 65750 1 1 - Meteo Italia sino al 23 maggio, sale il rischio CANICOLA africana

IL METEO A BREVE TERMINE

Dicevamo del caldo settimanale. Ormai siamo prossimi, prossimi a una seconda rimonta anticiclonica subtropicale nell’arco di pochi giorni. Ma mentre la precedente era giunta su di noi dopo aver fatto “sudare” la Penisola Iberica, quindi smorzata, stavolta si dirigerà soprattutto sulle nostre regioni e in modo particolare al Sud Italia.

Abbiamo guardato le proiezioni termiche, ormai ne parliamo da giorni anche in altri pezzi: regioni come Sicilia, Calabria e Puglia potrebbero dover affrontare i primi picchi di 37-38°C, in qualche caso non possiamo escludere addirittura i primi 40°C dell’anno.

Altrove farà sì caldo ma un po’ meno e tra l’altro nelle regioni del Nord si percepirà una discreta influenza della circolazione d’aria umida proveniente da sudovest. Significa che localmente potrebbero verificarsi temporali diurni, specie su Alpi e Prealpi. Dettagli, comunque, che andranno valutati ed evidenziati giorno per giorno.

TEMPORALI

Procedendo in direzione 20 maggio pare che la depressione iberico-marocchiana, responsabile della suddetta rimonta anticiclonica, possa propagarsi verso levante. Lo scontro con l’Alta Pressione dovrebbe indebolirla, ciò non toglie che dovrebbe essere in grado di destabilizzare l’atmosfera – provocando temporali pomeridiani diffusi e localmente intensi – e far scendere le temperature.

Ma in questa sede, ribadendo che le previsioni a lungo termine sono più che altro linee di tendenza, ci interessa capire quel che potrebbe accadere in seguito. Proiettandoci verso l’ultima decade mensile, pare che l’Alta Pressione abbia la possibilità di affermarsi con più convinzione. Stavolta potrebbe prendere piede su tutto il bacino del Mediterraneo, approfittando di affondi depressionari sbilanciati verso le Azzorre.

Si prospettano condizioni meteo climatiche estive, dappertutto, con temperature che potrebbero stazionare ostinatamente al di sopra delle medie climatiche di riferimento. Ma lo ripetiamo, per il momento è una delle ipotesi percorribili, forse la più probabile per come si stanno mettendo le cose. Ciononostante dobbiamo tenere aperto uno spiraglio per altre possibilità, orientate verso dei peggioramenti che potrebbero affacciarsi da ovest e risultare nuovamente violenti.

IN CONCLUSIONE

Insomma, la situazione continua ad apparire incerta e dinamica. Le proiezioni cambiano giorno dopo giorno, pur puntando – questo dobbiamo dirlo – con una certa decisione in direzione dell’Alta Pressione africana. Il ché, ovviamente, non è una grande notizia.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
brusca-accelerazione-d’estate,-il-caldo-non-scherza

Brusca accelerazione d'ESTATE, il CALDO non scherza

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
al-via-la-stagione-degli-uragani,-nasce-la-tempesta-andrea

Al via la stagione degli URAGANI, nasce la TEMPESTA Andrea

6 Giugno 2013
inverno-precoce:-freddo,-gelo-e-meteo-nevoso-sulle-isole-britanniche

Inverno precoce: freddo, gelo e meteo nevoso sulle Isole Britanniche

30 Ottobre 2018
pericolo-di-alluvioni:-la-situazione-meteo-resta-critica-al-nord
News Meteo

PERICOLO DI ALLUVIONI: la situazione meteo resta critica al Nord

21 Giugno 2024
nuove-nevicate-su-adriatiche-e-al-sud,-poi-tocchera-al-nord

Nuove nevicate su adriatiche e al sud, poi toccherà al nord

10 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.