• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 16 Ottobre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia sino al 23 Febbraio, dal CALDO al FREDDO e novità di CARNEVALE

di Ivan Gaddari
11 Feb 2020 - 16:30
in Senza categoria
A A
meteo-italia-sino-al-23-febbraio,-dal-caldo-al-freddo-e-novita-di-carnevale
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia sino al 23 febbraio dal caldo al freddo 64213 1 1 - Meteo Italia sino al 23 Febbraio, dal CALDO al FREDDO e novità di CARNEVALE

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 23 FEBBRAIO

Dov’è finito l’Inverno? E’ un domanda lecita, posta da tantissimi lettori che si chiedono il perché di scenari meteo climatici così distanti da quella che dovrebbe essere la normalità.

La risposta l’abbiamo già data, ma per chi ancora non lo sapesse fino a quanto il gelo rimarrà rinchiuso all’interno del Circolo Polare Artico non potrà affluire verso sud. Continuerà a restare intrappolato lassù fino a quando la struttura ciclonica che lo racchiuso, il Vortice Polare, non mollerà la presa. Il suo indebolimento potrebbe avvenire a fine mese, nel corso dell’ultima decade, difatti i modelli matematici di previsione lasciano intravedere qualche segnale di cambiamento.

E’ ancora prematuro definirla svolta, certo è che un po’ di dinamicità atmosferica in più – orientata magari verso scambi meridiani e quindi verso lo spostamento di masse d’aria calda e fredda da sud a nord e viceversa – è lecito attendersela. Poi se farà freddo lo vedremo, tuttavia le probabilità che un po’ di freddo arrivi nel periodo di Carnevale stanno aumentando.

IL METEO A BREVE TERMINE

L’Europa è spazzata da una tremenda tempesta polare. Si tratta di una configurazione tipicamente autunnale, difatti è l’autunno la stagione propizia al rinforzo del Vortice Polare.

E’ stata ribattezzata tempesta “Ciara” e sta determinando non pochi danni sull’Europa occidentale e settentrionale. Gli effetti si sono propagati sin sulle nostre regioni, anche se ovviamente smorzati dalla lontananza della struttura ciclonica. Ma abbiamo avuto – e stiamo avendo – vento localmente violento e il passaggio di qualche annuvolamento.

Tale circolazione, evidentemente oceanica, continuerà a condizionare il meteo settimanale tant’è che giovedì potrebbe transitare un rapido impulso perturbato e dovrebbe verificarsi un’accelerazione del vento. Dopodiché andremo incontro a un miglioramento sostanziale, miglioramento innescato dall’Alta Pressione africana e pertanto aspettiamoci un forte rialzo delle temperature.

SBALZI TERMICI ENORMI

Come detto l’arrivo dell’Alta Pressione africana darà luogo a un nuovo assaggio primaverile, aspettiamoci temperature nettamente più alte delle medie climatiche di riferimento e le anomalie potrebbero in qualche caso risultare eccezionali.

Ma fortunatamente dovrebbe trattarsi di una breve fiammata, il successivo spostamento verso ovest dell’Alta Pressione potrebbe innescare la discesa di aria moderatamente fredda in direzione dell’Europa centro orientale. L’Italia, stante gli ultimissimi aggiornamenti modellistici, potrebbe rientrare in tale circolazione e quindi passare da valori termici primaverili a valori termici nettamente invernali.

CARNEVALE E POI MARZO

Il cambiamento, lo ripetiamo, potrebbe cominciare nell’ultima decade mensile e quindi nel periodo del Carnevale. Cambiamento inizialmente in forma di dinamicità atmosferica, ove per dinamicità atmosferica intendiamo qualche fredda perturbazione alternata a giornate di sole. Il tutto in un contesto climatico più consono al periodo.

Poi, verso Marzo, il tempo potrebbe cambiare per davvero a causa di scambi meridiani via via più marcati. Scambi meridiani vuol dire freddo verso sud e caldo verso nord, ma dovremo capire dove si troverà l’Italia ovvero se si troverà nella traiettoria delle irruzioni fredde viceversa potrebbe ritrovarsi con la campana anticiclonica africana sopra la testa.

IN CONCLUSIONE

La speranza è che da qui a qualche settimana si possa assistere a un cambiamento degno di tal nome, un cambiamento che rischia di condizionare pesantemente la prima parte di primavera.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-rovente:-un-nuovo-studio-conferma-l’era-climatica-in-corso

METEO ROVENTE: un nuovo studio conferma l'Era climatica in corso

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forte-perturbazione-verso-l’italia.-mercoledi-e-giovedi-meteo-avverso

Forte perturbazione verso l’Italia. Mercoledì e giovedì meteo avverso

10 Aprile 2018
europa-fra-il-gelo-della-svezia-e-il-gran-caldo-dell’iberia-e-della-turchia

Europa fra il gelo della Svezia e il gran caldo dell’Iberia e della Turchia

19 Giugno 2009
nevicata-in-arabia-in-maggio?

Nevicata in Arabia in Maggio?

13 Maggio 2009
meteo-freddo-dalla-russia,-arriva-il-gelo-sull’europa-occidentale

Meteo freddo dalla Russia, arriva il gelo sull’Europa Occidentale

10 Aprile 2019
Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.