• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 17 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia: Settembre 2019, ancora di forti sbalzi temperatura

di Davide Santini
19 Set 2019 - 14:00
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-settembre-2019,-ancora-di-forti-sbalzi-temperatura
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia settembre 2019 ancora di forti sbalzi temperatura 61139 1 1 - Meteo Italia: Settembre 2019, ancora di forti sbalzi temperatura

Settembre 2019 continua a proporre un meteo dettato da forti sbalzi termici: i primissimi giorni del mese sono stati eccezionalmente caldi, con temperature superiori a 30 gradi in molte regioni italiane, successivamente una forte ondata di maltempo e frescura ha portato un vero e proprio tracollo termico, con alcune aree del Nord-Est che sono passate da oltre 30 gradi di massima a 15-18 gradi.

Successivamente, una nuova rimonta dell’alta pressione ha portato ancora temperature attorno o poco sopra i 30 gradi, mentre ora un ingresso di aria relativamente molto fredda da est sta portando un nuovo deciso calo termico da nord a sud, soprattutto sulle aree adriatiche.

meteo italia settembre 2019 ancora di forti sbalzi temperatura 61139 1 2 - Meteo Italia: Settembre 2019, ancora di forti sbalzi temperatura

Spiccato calo termico previsto dal modello GFS in quota: i colori sono le temperature a 1500 mslm, NON AL SUOLO (valori che comunque andranno un poco sotto media, con massime anche sotto i 20 gradi).

Il meteo, come già detto, non proporrà spunti piovosi importanti, ma solo qualche temporale passeggero, condito però da un sensibile aumento della ventilazione e altrettanto calo della temperatura.

Questa fase meteo però sarà solo momentanea, perché è previsto l’aumento della pressione e pertanto delle temperature: nulla di trascendentale, si tornerà un poco sopra media, il problema è però che mancheranno ancora una volta le precipitazioni e questo non è un fatto positivo per diverse regioni italiane.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
settembre-e-un-mese-dal-meteo-estivo-o-autunnale?-spiegazioni

Settembre è un mese dal meteo estivo o autunnale? Spiegazioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
torino-situazione-tranquilla.-nel-pomeriggio-neve-su-crinali-alpini,-rovesci-nel-nord-est-regione

Torino situazione tranquilla. Nel pomeriggio neve su crinali alpini, rovesci nel nord est regione

2 Marzo 2016
le-incrollabili-fasi-anticicloniche-sul-mediterraneo:-quando-l’inverno-tarda-e-un-buon-segno?

Le incrollabili fasi anticicloniche sul Mediterraneo: quando l’Inverno tarda è un buon segno?

19 Novembre 2009
anticiclone-e-primavera-sino-ai-primi-di-marzo

Anticiclone e Primavera sino ai primi di Marzo

24 Febbraio 2012
meteo-bologna:-piogge,-rischio-neve-sul-finire-di-settimana

Meteo BOLOGNA: PIOGGE, rischio NEVE sul finire di settimana

20 Febbraio 2018
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.