• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO Italia: piogge al Nord, inizia a migliorare per poco tempo altrove

di Mauro Meloni
07 Nov 2018 - 16:57
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-piogge-al-nord,-inizia-a-migliorare-per-poco-tempo-altrove
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia da maltempo a temporaneo miglioramento 53893 1 1 - METEO Italia: piogge al Nord, inizia a migliorare per poco tempo altrove

METEO DA OGGI AL 13 NOVEMBRE 2018, ANALISI E PREVISIONE
Continua la fase nel complesso piovosa sull’Italia, con meteo ancora condizionato da una circolazione depressionaria atlantica che affonda sul bacino occidentale del Mediterraneo. L’area ciclonica, alimentata da rifornimenti perturbati dal Nord Atlantico, convoglia ancora correnti molto umide e miti sull’Italia.

La circolazione ciclonica si contrappone ad un esteso anticiclone che domina sull’Europa Centro-Orientale. In questo modo le perturbazioni non trovano modo di sfilare facilmente verso est e per questo insistono, più del dovuto, sull’Italia. Le piogge più importanti dovrebbero penalizzare il Nord-Ovest e la Toscana.

Un parziale miglioramento è atteso invece sull’Italia Centro-Meridionale da giovedì, per la progressiva rimonta di un campo d’alta pressione che garantirà qualche giorno più asciutto. Il clima resterà nel complesso molto mite, a causa dei richiami di correnti umide da sud che manterranno le temperature ben oltre la norma.

TENDENZA METEO WEEKEND CON NUOVE PERTURBAZIONI
Il transitorio campo di alta pressione è atteso indebolirsi a partire da sabato, per una nuova più incisiva perturbazione proveniente da ovest che si accompagnerà ad un nuovo vortice depressionario. Il nuovo impulso perturbato non dovrebbe portare maltempo così estremo come quello avuto di recente.

Le piogge coinvolgeranno essenzialmente il Nord-Ovest, le regioni tirreniche e soprattutto le due Isole Maggiori. Resteranno anche in questo frangente al riparo dai settori adriatici. L’evoluzione meteo è ancora da confermare nei dettagli e con ogni probabilità le temperature si manterranno sempre piuttosto miti su tutte le regioni.

METEO DI OGGI, MERCOLEDI’ 7 NOVEMBRE, PIOGGE E TENDENZA A MIGLIORAMENTO
La lenta evoluzione del fronte perturbato verso est-nord/est porterà piogge e rovesci intermittenti verso la fascia centro-meridionale tirrenica compresa la dorsale appenninica, nonché tra Lombardia e Nord-Est. I fenomeni saranno più significativi a ridosso dei settori prealpini, mentre il tempo resterà perlopiù asciutto su versanti adriatici e ionici, a parte fenomeni sporadici.

Isolati rovesci riguarderanno anche la Sicilia, specie i settori settentrionali con particolare riferimento al messinese. Un temporaneo miglioramento è atteso sulle regioni di Nord-Ovest dell’Italia, ma dalla sera giungeranno nuove piogge da ovest, con fenomeni più probabili a partire dalla Liguria e dalle Alpi Occidentali.

TREGUA TRA GIOVEDI’ E VENERDI’ AL CENTRO-SUD, PIOGGE AL NORD-OVEST
Fase più stabile e soleggiata sulle regioni centro-meridionali, salvo delle piogge in arrivo sulla Toscana. Meteo invece ancora compromesso al Nord, ovunque uggioso e con piogge generalmente relegate ad ovest, aree che saranno le più esposte al flusso umido sud-occidentale richiamato dalla depressione con perno sulla Gran Bretagna.

TEMPERATURE SOPRA LA MEDIA, CLIMA SEMPRE MITE
Nessuna sostanziale variazione da un punto di vista climatico, in quanto continuerà ad affluire aria umida dai quadranti meridionali che porterà clima molto mite, specie lungo la fascia adriatica e al Sud laddove si avranno ampi spzazi soleggiati. Valori termici inferiori sulle aree più colpite dal maltempo. Non sono all’orizzonte nuove irruzioni fredde per almeno i prossimi 7 giorni.

ULTERIORI TENDENZE METEO
In avvio di weekend dovrebbe farsi strada l’ennesima perturbazione, più intensa al Nord, Toscana e sulle due Isole Maggiori, con precipitazioni anche temporalesche. Piogge più attenuate interesseranno le restanti zone occidentali della Penisola. Meteo instabile che potrebbe accompagnare l’intero fine settimana.

Le temperature rimarranno in genere sopra la norma, questo sarà l’unico elemento costante nell’ambito di uno scenario meteo piuttosto dinamico. Novembre si conferma favorevole alle grandi piogge, perché le perturbazioni impattano sull’Italia per poi rallentare il loro spostamento, a causa dell’anticiclone di blocco proteso sull’Europa Orientale, dove il caldo è eccezionale per il periodo.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-10-giorni:-potrebbe-cambiare.-uno-sguardo-verso-la-russia

Meteo 10 giorni: potrebbe cambiare. Uno sguardo verso la Russia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ancora-una-forte-ondata-di-caldo-nella-penisola-iberica

Ancora una forte ondata di caldo nella Penisola Iberica

8 Agosto 2005
perturbazioni:-anche-oggi-questo-e-il-“trait-d’union”-europeo

Perturbazioni: anche oggi questo è il “trait d’union” europeo

23 Agosto 2007
spettacolare-fenomeno-meteo:-strana-nube-a-ferro-di-cavallo

Spettacolare fenomeno meteo: strana nube a ferro di cavallo

15 Marzo 2018
gli-inverni-celebri-del-quattrocento

Gli inverni celebri del Quattrocento

1 Febbraio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.