• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia: pessime notizie, c’è rischio NUBIFRAGI, ecco dove

di Federico De Michelis
08 Ott 2018 - 10:04
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-pessime-notizie,-c’e-rischio-nubifragi,-ecco-dove
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia pessime notizie rischio nubifragi 53222 1 1 - Meteo Italia: pessime notizie, c'è rischio NUBIFRAGI, ecco dove

Il trend meteo bello e soleggiato riguarda solo una parte d’Italia, quella che ancora sarà influenzata dalle miti correnti meridionali. Così che in alcune località continuerà il clima di caldo Autunno, con temperature massime superiori ai 25°C, ma nell’estremo ovest d’Italia le cose saranno assai diverse.

Gli ultimi aggiornamenti del modello matematico americano e di quello europeo ICON prospettano di nuovo piogge ingenti a ridosso dei rilievi del Piemonte, della Valle d’Aosta orientale, della Sardegna dall’area a sud ovest di Cagliari sino a La Maddalena, poi nella Corsica orientale.

 Stima delle piogge attese dal modello matematico ICON durante questa settimana.

Nei prossimi giorni nei bacini occidentali italiani e sino alla Francia del sud, spirerà il vento di scirocco che addenserà nubi foriere di piogge che potrebbero assumere intensità eccezionale.

Nel sud est della Francia, terra che in questa stagione patisce di piogge estreme, c’è il rischio di alluvioni lampo da giorni.

A causare un tal maltempo sarà una massa d’aria instabile che è stata generata da una Bassa Pressione che dopo aver transitato in Francia, si è portata sul Mare tra le Baleari e la Sardegna e che nei prossimi giorni subirà un’ulteriore evoluzione.

Insomma, ci risiamo, ogni Autunno le calde acque del Mar Mediterraneo sono l’ideale risorsa per la formazione di super temporali.

In meteorologia sono chiamati temporali autorigeneranti. Ma i danni sono causati anche dalle piogge moderate ma persistenti che durano giorni e giorni, dovute al fenomeno atmosferico chiamato stau.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-meteo:-forte-peggioramento-a-occidente,-ma-non-solo

Video Meteo: forte peggioramento a occidente, ma non solo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
improvvisamente-inverno:-evoluzione-meteo-prossima-settimana

Improvvisamente INVERNO: evoluzione meteo prossima settimana

24 Ottobre 2019
il-freddo-siberiano-dell’indimenticabile-febbraio-2012:-la-neve-tra-l’emilia-e-le-regioni-adriatiche

Il freddo siberiano dell’indimenticabile febbraio 2012: la neve tra l’Emilia e le regioni Adriatiche

7 Febbraio 2014
meteo-lunedi,-primi-temporali-anche-forti-dopo-il-caldo.-ecco-i-dettagli

Meteo lunedì, primi temporali anche forti dopo il caldo. Ecco i dettagli

9 Giugno 2018
meteo-settembre,-turbolento-come-d’estate

Meteo Settembre, turbolento come d’Estate

27 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.