• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia: oggi molti temporali, siamo sotto una perturbazione

di Piero Luciani
21 Mag 2018 - 07:53
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-oggi-molti-temporali,-siamo-sotto-una-perturbazione
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia verso escalation di temporali siamo sotto una perturbazione 51004 1 1 - Meteo Italia: oggi molti temporali, siamo sotto una perturbazione

Le condizioni meteo odierne subiranno un cambiamento che nel corso della giornata sarà repentino, con la possibilità di avere un’escalation di temporali. L’Italia è sotto una perturbazione che è venuta da occidente, l’instabilità atmosferica è aumentata, e avremo una giornata decisamente più temporalesca di quella avuta ieri.

Il pomeriggio sarà il momento peggiore, con temporali diffusi, anche aggregati in famiglie di celle temporalesche che si formeranno nelle zone interne di buona parte d’Italia, Isole Maggiori comprese.

NORD ITALIA
La giornata inizia con piovaschi, ma già da metà mattina si avranno i primi locali temporali che nel pomeriggio potrebbero aggregarsi in aree temporalesche autorigeneranti, quindi dar luogo a temporali anche di lunga durata, con ripetute ondate temporalesche.
I temporali potrebbero risultare localmente forieri di incessanti fulminazioni.

Si potranno avere nubifragi su scala locale anche ingenti, ma anche parecchie cadute di grandine.

I temporali in Val Padana insisteranno sino alla nottata, mentre cesseranno in Liguria e probabilmente nella regione alpina. Su quest’ultima si passerà verso la pioggia ed in alta quota cadrà la neve.

SARDEGNA
Sarà un pomeriggio con forti temporali, con rischio soprattutto di locali nubifragi nelle zone interne, dove non sono da escludere anche locali grandinate. I temporali potrebbero estendersi alla costa orientale. In nottata i fenomeni dovrebbero cessare, anche se potrebbe rimanere qualche piovasco residuo.

CENTRO ITALIA
Si prospetta un’escalation di temporali pomeridiani anche di forte intensità, con anche svariate grandinate. Si potrebbero verificare anche locali nubifragi. Localmente si avrà un eccesso di scariche elettriche, con intense fulminazioni. Temporali sono attesi su Firenze ed anche la zona di Roma.

Rammentiamo che i temporali sono fenomeni passeggeri, ma oggi la maggiore densità sarà favorita dalla presenza di una perturbazione tardo primaverile.

SUD ITALIA
Anche le regioni meridionali vedranno un peggioramento nel pomeriggio, con temporali soprattutto nelle zone interne, ma che si potranno estendere a varie località costiere. C’è la possibilità di temporale nelle zone di Napoli e di Bari. Non sono da escludere fenomeni di forte intensità e cadute di grandine, oltre che occasionali nubifragi.

SICILIA
I temporali pomeridiani si presenteranno nell’entroterra palermitano e su tutti i rilievi dell’Isola, e potranno risultare anche forti nel settore settentrionale dove si potrebbero avere cadute di grandine specie nei Peloritani.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-bologna:-variabile-con-temporali-sparsi,-poi-caldo-estivo

Meteo BOLOGNA: variabile con temporali sparsi, poi caldo estivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
conferme-su-una-seconda-meta-di-maggio-decisamente-instabile

Conferme su una seconda metà di maggio decisamente instabile

16 Maggio 2015
gli-inverni-freddi-del-nostro-emisfero.-gran-bretagna:-anno-1947,-fine-gennaio

Gli inverni freddi del nostro Emisfero. Gran Bretagna: anno 1947, fine gennaio

30 Marzo 2004
maltempo-in-usa,-tra-inondazioni-e-nevicate-tardive

Maltempo in USA, tra inondazioni e nevicate tardive

20 Aprile 2013
ci-“giochiamo”-questa-carta-a-240-ore-con-i-“dadi”?

Ci “giochiamo” questa carta a 240 ore con i “dadi”?

14 Gennaio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.