• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia nell’apocalisse, ne parlano in tutto il Mondo

di Alessandro Arena
11 Lug 2019 - 12:00
in Senza categoria
A A
meteo-italia-nell’apocalisse,-ne-parlano-in-tutto-il-mondo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia apocalisse meteo 59762 1 1 - Meteo Italia nell'apocalisse, ne parlano in tutto il Mondo

L’apertura odierna di molti quotidiani nazionali era dedicata alle terribili condizioni meteo del 10 luglio. Una vera e propria apocalisse meteo, così l’hanno definita anche autorevoli testate straniere.

Sì, perché cercando notizie per vari motivi ci siamo imbattuti in numerosissimi articoli riguardanti i devastanti temporali di ieri. Prendiamo Pescara, l’esempio più eclatante ma non l’unico. Si parla della dimensione dei chicchi, del loro peso, della loro violenza. Elementi che, a quanto pare, li portano a concorrere coi chicchi più grandi al mondo. Incredibile no? Tempo fa certe immagini arrivavano dalle grandi pianure statunitensi, laddove tornado e supercelle temporalesche estive sono all’ordine del giorno.

Ma qui stanno diventando all’ordine del giorno anche in Italia, più in generale in Europa. Non stiamo là a fossilizzarci sul discorso dei cambiamenti climatici, del riscaldamento globale e quant’altro, chi continua a negarne l’esistenza evidentemente vive in un altro mondo. Possiamo solamente aggiungere che quanto scritto più volte, ovvero che gli eccessi vengono ripianati da eccessi di segno opposto, è sotto gli occhi di tutti.

Giorni fa, quando il caldo africano impazzava in lungo e in largo, avevamo espresso dei timori. Timori che, ahi noi, si sono rivelati quanto mai fondati. Fa paura vedere certe immagini, a prescindere che si possano amare o meno gli eventi meteo climatici estremi. Vedere cadere dal cielo mattoni di grandine, del peso di 300 grammi, è qualcosa di spaventoso. Chicchi di quella portata, oltre a devastare le strutture e le auto, possono mettere a repentaglio la vita umana. C’è poco da scherzare.

Ecco, forse quando si desidera il caldo atroce – perché abbiamo letto svariati commenti social di persone felicissime del caldo africano – si dovrebbe pensare alle conseguenze successive. Il Mediterraneo è un serbatoio di calore incredibile, pronto a rilasciarlo ai primi sbuffi d’aria fresca.

I colleghi, più o meno a quest’ora, ieri evidenziavano come il rischio di episodi grandinigeni devastanti fosse elevato. Parte di quel calore in eccesso è stato sicuramente speso ma con l’ondata temporalesca del weekend – che potrebbe colpire più o meno le stesse zone – sarà bene non abbassare la guardia. Perché magari non saranno così violenti, ma qualche nubifragio e qualche super grandinata potrebbe ancora scapparci.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
apocalisse-meteo-in-adriatico,-ma-oggi-in-romagna-si-torna-alla-normalita

Apocalisse meteo in Adriatico, ma oggi in Romagna si torna alla normalità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-settimana:-qualche-locale-pioggia-giungera-per-il-ponte-immacolata

Meteo settimana: qualche locale pioggia giungerà per il Ponte Immacolata

1 Dicembre 2015
trentino-alto-adige:-la-neve-in-val-di-pejo-del-23-gennaio-2007

Trentino-Alto Adige: la neve in Val di Pejo del 23 gennaio 2007

23 Gennaio 2007
brividi-invernali-d’inizio-maggio:-la-neve-imbianca-appennino-e-monti-isole

Brividi invernali d’inizio maggio: la neve imbianca Appennino e monti Isole

2 Maggio 2016
si-preannunciano-tre-giorni-d’attesa:-in-arrivo-nuovo-caldo

Si preannunciano tre giorni d’attesa: in arrivo nuovo caldo

22 Luglio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.