• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia: migliora per poco, Week End nuovo ciclone mediterraneo

di Piero Luciani
06 Feb 2019 - 05:45
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-migliora-per-poco,-week-end-nuovo-ciclone-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia week end nuovo ciclone mediterraneo 56029 1 1 - Meteo Italia: migliora per poco, Week End nuovo ciclone mediterraneo

Meteo Italia. Si va esaurendo l’intensa fase di maltempo che ha colpito dapprima il Centro Nord, nel corso soprattutto del weekend e il Sud d’Italia in queste ultime 48 ore. Ora la pressione atmosferica sull’area mediterranea è in fase di temporaneo aumento ed il meteo in fase di stabilizzazione.

Quella di oggi infatti sarà una bella giornata di sole al Nord, sulla Sardegna e su gran parte delle Regioni tirreniche del Centro. Residua nuvolosità invece potrà interessare il medio e basso Adriatico ed ancora una volta il meridione dove comunque non si registreranno più le forti precipitazioni dei giorni scorsi.

L’alta pressione ci terrà compagnia anche per la giornata di Giovedì 7 Febbraio anche se verso la sera cominceremo a registrare un moderato aumento delle nubi al Nord in particolare al Nord Ovest e sulla Regione alpina. In tarda serata non è da escludersi qualche nevicata sui monti della Valle d’Aosta e sui rilievi occidentali lombardi.

Questo aumento delle nubi è da collegarsi alla rotazione dei venti da occidente dunque masse d’aria più umida che anticipano un possibile futuro nuovo peggioramento delle condizioni meteo che evolverà gradualmente a cavallo del prossimo fine settimana, quando l’Italia potrebbe essere interessata da un’area ciclonica, con annessa perturbazione.

Venerdì 8 Febbraio infatti, sarà ancora una giornata relativamente tranquilla anche se ritroveremo una maggior nuvolosità sempre sul Nord Ovest e su molte aree tirreniche del centro e del sud.

Il tempo potrebbe peggiorare ulteriormente sabato quando le Regioni centrali tirreniche ed il Nord Ovest potranno essere bagnate pioggia sparse in particolare la Liguria di Levante e l’alta Toscana. Altrove avremo una spiccata variabilità ma in un contesto ancora asciutto. Nelle Alpi si avranno nevicate sino a quote medio basse.

Un ulteriore deterioramento delle condizioni meteo si attiverà fra domenica e lunedì quando il tempo peggiorerà dapprima al Nord ed in seguito anche al Centro e la Sardegna specie su Lunedì. La nuova settimana infatti, si potrebbe aprire con una situazione di maltempo generalizzato al Centro Nord con piogge, temporali ed il ritorno di abbondanti nevicate sui rilievi alpini e sull’Appennino centro settentrionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
emergenza-meteo-in-svezia-per-le-abbondanti-nevicate

Emergenza meteo in Svezia per le abbondanti nevicate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
una-prima-debole-perturbazione-causera-delle-piogge.-ecco-dove

Una prima debole perturbazione causerà delle piogge. Ecco dove

2 Novembre 2013
riscossa-dell’anticiclone:-ritorno-del-bel-tempo,-si-fara-sentire-il-caldo

Riscossa dell’Anticiclone: ritorno del bel tempo, si farà sentire il caldo

25 Aprile 2012
impressioni-settembrine:-maltempo-scatenato-tra-toscana-e-lazio,-diluvi-d’intensita-sconvolgente

Impressioni settembrine: maltempo scatenato tra Toscana e Lazio, diluvi d’intensità sconvolgente

28 Luglio 2011
il-2010-inizia-all’insegna-del-freddo:-gennaio-0,3°c-sotto-la-norma-e-piovoso-al-sud

Il 2010 inizia all’insegna del freddo: Gennaio 0,3°C sotto la norma e piovoso al Sud

16 Febbraio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.